Il gelato fiordilatte è il gelato fatto in casa più semplice che possiate preparare, solo latte, panna, zucchero e vaniglia.
Per essere ancora più precisa, il gelato fior di latte è quello del cornetto algida, del famoso zatterino e della parte bianca del cucciolone! 😀
Non so voi ma io adoro il gelato fiordilatte e non vi dico la felicità quando sono riuscita a riprodurlo a casa con la mia gelatiera… ancora più buono di quello che ho sempre mangiato.
Quanto a quello che vi ho preparato… vi terrò un po’ sulle spine… ve lo dirò tra un po’! 😉
Guarda come fare il Cornetto algida fatto in casa
Gelato fiordilatte
Ingredienti
- 500 ml latte
- 200 gr zucchero
- 1 bacca vaniglia (o 1 cucchiaino di essenza di vaniglia)
- 250 ml panna da montare
Ecco come preparare il gelato fiordilatte fatto in casa, un gusto di gelato molto semplice che potrete abbinare o arricchire a vostro piacimento.
Come fare il gelato fiordilatte
Versate il latte in un pentolino e aggiungete lo zucchero.
Aggiungete anche i semi di 1 bacca di vaniglia o, in alternativa, 1 cucchiaio di essenza di vaniglia.
Non appena lo zucchero si sarà sciolto, togliete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare il latte.
Una volta freddo, riponete il latte in frigo per un paio d’ore.
Quando il latte sarà ben freddo, montate la panna e poi aggiungete il latte freddo a filo.
Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo mantecare per 30 minuti circa.
Il vostro gelato fiordilatte è pronto da gustare subito…
oppure da conservare in una vaschetta di plastica in freezer!
Molto buono e cremoso! io ho aggiunto del caramello salato in uno e delle scaglie di cioccolato in un altro.
Senza gelatiera? Posso usare lo stesso questa ricetta?
no, questa è una ricetta per gelatiera… a breve farò anche il gelato senza gelatiera!
Mi è rimasto molto liquido e granulato!! Ha datto 45 min in gelatiera e poi l ho dovuto mettere in freezer x farlo addensare!! Cosa potrei aver sbagliato?
Ciao Francesca, possono esserci 2 motivi: il primo è che la quantità era eccessiva per la tua gelatiera oppure il composto non era abbastanza freddo.
Hai ragione, il composto ha riposato quasi 2 ore, forse avrei dovuto lasciarlo maggiormente in frigo!!! La fretta non aiuta nessuno 😓
Grazie riproverò!!!
Soprattuto in estate!
La mia è una domanda. Possiedo una Carpigiani da un litro di capacità. Posso adoperarla per questo tipo di gelato? Grazie
Ciao Roberto, mi dispiace ma non so risponderti, non conosco questa gelatiera 🙁