I ghiaccioli al melone sono dei deliziosi ghiaccioli alla frutta con pochissimo zucchero perfetti per le calde giornate estive come quelle in arrivo. I ghiaccioli al melone che vi propongo oggi li ho preparati con il melone di Cantalupo ma possono essere preparati anche con i meloni a polpa bianca.
Trattandosi di meloni dal gusto dolce ho aggiunto anche del succo di limone e, se volete, potete aggiungere anche qualche fogliolina di menta intera. Vi assicuro che questi freschi ghiaccioli preparati con polpa di melone sono veramente un toccasana nelle torride giornate come quella odierna!
Leggi anche la ricetta del Meloncello: il liquore cremoso al melone
Ghiaccioli al melone
Ingredienti
Ghiaccioli al melone
- Ingredienti per 6 ghiaccioli:
- melone di Cantalupo: mezzo
- succo di 1 limone
- zucchero: 50 gr
- acqua: 50 ml
Ecco come preparare i ghiaccioli al melone di Cantalupo, dei ghiaccioli con polpa di melone e pochissimo zucchero facilissimi da preparare.
Come fare i ghiaccioli al melone
Tagliate il melone di Cantalupo, eliminate i semi all’interno e la buccia.
Tagliate la polpa del melone a pezzetti e mettetela in un contenitore profondo. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero e l’acqua. Frullate tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una polpa liscia.
Assaggiate e regolate a piacere. Ve volete potete aggiungere un po’ più di succo di limone oppure dell’altro zucchero. Versate la polpa di melone negli appositi stampi per ghiaccioli. Se volete, potete aggiungere una fogliolina di menta in ogni stampo.
Mettete i ghiaccioli in freezer per 3 ore circa. Quando i ghiaccioli saranno pronti, tirateli fuori dal freezer e lasciateli a temperatura ambiente per 5-10 minuti prima di estrarli.
I vostri ghiaccioli al cantalupo sono pronti da gustare!
Lascia un commento