• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Crepes » Crepes funghi e ricotta

Crepes funghi e ricotta

24 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crepes, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

crepes funghi e ricotta
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le crepes funghi e ricotta sono un’ottima ricetta per dare il benvenuto all’autunno, una ricetta semplice che unisce la bontà dei funghi con quella delle crepes.

L’autunno è per antonomasia la stagione dei funghi anche se spesso devo accontentarmi dei semplici champignons 😉

Proprio perché non avevo a disposizione dei funghi particolarmente pregiati, ho deciso di unire alla ricetta anche la ricotta.

Il ripieno di ricotta e funghi rende queste crepes morbide e saporite.

Insaporitele con della besciamella (come ho fatto io) oppure passatele in forno semplicemente con dei fiocchetti di burro e del parmigiano! 😉

Ingredienti

Crepes funghi e ricotta

Preparazione1 h 30 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h 50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crepes funghi e ricotta

  • Ingredienti per 10 crepes circa:
  • uova: 3
  • farina 00: 250 gr
  • latte: 500 ml
  • burro: una noce
  • Per la farcia funghi e ricotta:
  • funghi champignons: 1 kg
  • olio d'oliva
  • aglio: 2-3 spicchi
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • prezzemolo
  • ricotta: 700 gr circa
  • formaggio grattugiato: 5-6 cucchiai
  • sale e pepe
  • Per la besciamella:
  • burro: 50 gr
  • farina 00: 50 gr
  • latte: 500 ml
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • per insaporire: crema di funghi e formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le crepes funghi e ricotta, un primo piatto perfetto per le domeniche autunnali.

Come fare le crepes funghi e ricotta

Preparate le crepes e tenetele da parte.

crepes dolci e salate

Pulite i funghi.

Tritate i gambi e affettate le cappelle.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete 2 spicchi d’aglio e quando comincia a soffriggere aggiungete i gambi dei funghi tritati.

Lasciate soffriggere per un paio di minuti e poi aggiungete le cappelle dei funghi affettate.

funghi trifolati

Salate i funghi e saltateli a fiamma vivace.

Sfumate con il vino bianco e aggiungete del trito di prezzemolo.

funghi trifolati2

I funghi trifolati sono pronti.

Eliminate gli spicchi d’aglio interi e tenete da parte.

In una terrina mettete la ricotta già scolata e lavoratela con la forchetta.

Aggiungete 3/4 dei funghi trifolati e mescolate.

Salate, pepate e aggiungete 4-5 cucchiai di formaggio grattugiato.

farcia di ricotta e funghi

Prendete una crepe e spalmatevi all’interno la farcia di ricotta e funghi.

Ripiegate la crepes in 4 parti.

Se preferite potete arrotolare le crepes in orizzontale.

farcire crepes

A questo punto avete 2 opzioni.

La prima opzione è quella di mettere le crepes in una pirofila o teglia imburrata, adagiare le crepes e aggiungere in superficie dei fiocchetti di burro e del formaggio grattugiato.

Infornate le crepe a 200° per 10-15 minuti fino a quando saranno dorate in superficie.

La seconda opzione è quella di fare la besciamella e di insaporirla con sale, pepe, i funghi restanti frullati e del formaggio grattugiato.

insaporire besciamella

Versate la besciamella sulle crepes, aggiungete dell’altro formaggio e infornate.

versare besciamella sulle crepes

Infornate a 200° per 20-30 minuti fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.

Una volta pronte, lasciate intiepidire qualche minuto e poi servite.

Le vostre crepes funghi e ricotta sono pronte!

crepes funghi e ricotta

Ricette Correlate:

  • Funghi ripieni di ricottaFunghi ripieni di ricotta Questa domenica ho preparato dei funghi ripieni di ricotta, dei…
  • Funghi ripieniFunghi ripieni I funghi ripieni sono un contorno classico della cucina italiana,…
  • Omelette ai funghiOmelette ai funghi L’omelette ai funghi è una delle tante ricette di omelette, un…
  • Pasta funghi e pancettaPasta funghi e pancetta La pasta funghi e pancetta è uno dei tanti piatti veloci che…
  • Pipe funghi e taleggioPipe funghi e taleggio Queste pipe funghi e taleggio sono il classico esempio di come sia…
  • Funghi champignon al fornoFunghi champignon al forno La ricetta dei funghi champignon al forno che vi propongo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Funghi, Ricotta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti alla marmellata
Post successivo: Salmone al cartoccio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso