• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

25 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette della Domenica, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il risotto alla zucca è un risotto cremoso e saporito dal colore bellissimo, perfetto da preparare soltanto con zucca e aromi oppure aggiungendo altri ingredienti come salsiccia, speck e via dicendo.

L’altro giorno vi ho proposto la pasta con la zucca ed oggi, con lo stesso procedimento, prepareremo il risotto 😉

Una ricetta di base semplice e veloce per preparare un ottimo risotto autunnale.

A me piace ben cremoso motivo per cui, per mantecare, aggiungo un pochino di robiola 😀

Il risultato è davvero strepitoso anche perché la robiola, con la sua acidità, bilancia perfettamente la dolcezza della zucca.

Ingredienti

Risotto alla zucca

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Risotto alla zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • Per la zucca:
  • zucca già pulita: 300 gr
  • olio d'oliva: 1 giro
  • aglio: 2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • prezzemolo
  • aromi freschi: rosmarino salvia, timo, maggiorana...
  • sale
  • Per il risotto:
  • riso carnaroli o originario: 180 gr
  • burro: 1 noce
  • cipollotto: 1
  • vino bianco: 1 tazzina da caffé
  • brodo vegetale: 1 lt
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • per mantecare: 30 gr di robiola + 3 cucchiai di formaggio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il risotto alla zucca cremoso…

Come fare il risotto alla zucca

Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti.

pulire e tagliare zucca

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino.

Aggiungete  anche del trito di aromi freschi: rosmarino, timo, prezzemolo, salvia.

Quando l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la zucca, salate e saltate per un paio di minuti.

soffriggere zucca

Aggiungete del trito di prezzemolo, dell’acqua calda fino a coprire la zucca.

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

cuocere zucca

A cottura ultimata, mettete la metà della zucca in un contenitore con il suo fondo di cottura e frullate per ottenere una crema.

Aggiungete la crema di zucca alla zucca e tenete da parte.

frullare una parte di zucca

Cottura risotto alla zucca

Preparate 1 lt di brodo vegetale oppure scaldate 1 lt di acqua e scioglietevi 2 cucchiaini di dado vegetale bimby.

Il brodo bollente vi servirà per la cottura del risotto.

In una casseruola mettete una noce di burro e 1 cipollotto tritato.

Lasciate appassire il cipollotto e aggiungete il riso.

tostare riso

Tostate il riso per 1-2 minuti e poi sfumate con il vino bianco.

Appena l’alcol sarà evaporato aggiungete 2 mestoli di brodo bollente e cominciate la cottura.

Cuocete a fiamma media e aggiungete brodo bollente all’occorrenza.

tostare riso e aggiungere brodo

Trascorsi 5 minuti, aggiungete la zucca e mescolate.

Continuate la cottura come prima.

aggiungere zucca

Quando il riso sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco.

Aggiungete pepe nero e trito di prezzemolo e mescolate.

Aggiungete 1 cucchiaio di robiola e 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato  e mescolate.

mantecare risotto

Se non volete usare la robiola, mantecate il risotto con burro e parmigiano alla maniera classica.

Il vostro risotto alla zucca è pronto e come potete vedere è super cremoso e goloso!

risotto alla zucca

Ricette Correlate:

  • Risotto alla zucca Bimby
    Risotto alla zucca Bimby
    Il risotto alla zucca è un risotto molto buono e…
  • Risotto ai fiori di zucca
    Risotto ai fiori di zucca
    Il risotto ai fiori di zucca è una ricetta perfetta…
  • Risotto alla zucca e caprino
    Risotto alla zucca e caprino
    Il risotto alla zucca e caprino è un risotto alla…
  • Pasta con zucca e salsiccia
    Pasta con zucca e salsiccia
    La pasta con zucca e salsiccia è un primo piatto…
  • Pasta con crema di zucca e speck
    Pasta con crema di zucca e speck
    La Pasta con crema di zucca e speck Croccante è…
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
    Oggi vi do’ una ricetta facilissima: risotto al salmone affumicato, un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Riso, Robiola, Rosmarino, Vino Bianco, Zucca

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sardine al forno gratinate
Post successivo: Spaghetti di soia con verdure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso