Il risotto alla zucca è un risotto cremoso e saporito dal colore bellissimo, perfetto da preparare soltanto con zucca e aromi oppure aggiungendo altri ingredienti come salsiccia, speck e via dicendo.
L’altro giorno vi ho proposto la pasta con la zucca ed oggi, con lo stesso procedimento, prepareremo il risotto 😉
Una ricetta di base semplice e veloce per preparare un ottimo risotto autunnale.
A me piace ben cremoso motivo per cui, per mantecare, aggiungo un pochino di robiola 😀
Il risultato è davvero strepitoso anche perché la robiola, con la sua acidità, bilancia perfettamente la dolcezza della zucca.
Risotto alla zucca
Ingredienti
Risotto alla zucca
- Ingredienti per 2 persone:
- Per la zucca:
- zucca già pulita: 300 gr
- olio d'oliva: 1 giro
- aglio: 2 spicchi
- peperoncino: 1 pezzetto
- prezzemolo
- aromi freschi: rosmarino salvia, timo, maggiorana...
- sale
- Per il risotto:
- riso carnaroli o originario: 180 gr
- burro: 1 noce
- cipollotto: 1
- vino bianco: 1 tazzina da caffé
- brodo vegetale: 1 lt
- prezzemolo
- sale e pepe
- per mantecare: 30 gr di robiola + 3 cucchiai di formaggio
Ecco come preparare il risotto alla zucca cremoso…
Come fare il risotto alla zucca
Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti.
In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino.
Aggiungete anche del trito di aromi freschi: rosmarino, timo, prezzemolo, salvia.
Quando l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la zucca, salate e saltate per un paio di minuti.
Aggiungete del trito di prezzemolo, dell’acqua calda fino a coprire la zucca.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
A cottura ultimata, mettete la metà della zucca in un contenitore con il suo fondo di cottura e frullate per ottenere una crema.
Aggiungete la crema di zucca alla zucca e tenete da parte.
Cottura risotto alla zucca
Preparate 1 lt di brodo vegetale oppure scaldate 1 lt di acqua e scioglietevi 2 cucchiaini di dado vegetale bimby.
Il brodo bollente vi servirà per la cottura del risotto.
In una casseruola mettete una noce di burro e 1 cipollotto tritato.
Lasciate appassire il cipollotto e aggiungete il riso.
Tostate il riso per 1-2 minuti e poi sfumate con il vino bianco.
Appena l’alcol sarà evaporato aggiungete 2 mestoli di brodo bollente e cominciate la cottura.
Cuocete a fiamma media e aggiungete brodo bollente all’occorrenza.
Trascorsi 5 minuti, aggiungete la zucca e mescolate.
Continuate la cottura come prima.
Quando il riso sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco.
Aggiungete pepe nero e trito di prezzemolo e mescolate.
Aggiungete 1 cucchiaio di robiola e 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato e mescolate.
Se non volete usare la robiola, mantecate il risotto con burro e parmigiano alla maniera classica.
Il vostro risotto alla zucca è pronto e come potete vedere è super cremoso e goloso!
Lascia un commento