• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di verza

Zuppa di verza

18 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Zuppe e minestre

La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale, una zuppa confortevole, Sana e Nutriente. Può essere preparata solo con Cavolo verza o con l’aggiunta di Patate che rendono questa zuppa ancora più Buona e Cremosa. Un piatto dal sapore Rustico e Antico in perfetto stile Vegetariano-Vegano che fa’ tanto bene al nostro organismo. Insomma, una zuppa Buona, Salutare e anche Veloce da cucinare!

Per preparare una buona zuppa di verza, scegliete un cavolo verza Fresco con le foglie esterne integre di colore verde scuro. Cominciate con una base di soffritto di Cipolla al quale potete aggiungere anche Sedano e Carota. Aggiungete le Patate a tocchetti ed infine le Foglie di verza tagliate a listarelle. In meno di 30 minuti la vostra zuppa di Verza sarà pronta, Saporita e Cremosa! Potrete gustarla al Naturale o accompagnarla con Pasta o Riso (meglio se Integrali). In alternativa vi propongo di aggiungere del Bulgur (grano spezzato), dei Cereali (come Farro o Quinoa) oppure dei Legumi come Fagioli o Ceci. Vi assicuro che una volta provata questa zuppa di verza e patate diventerà un must tra le vostre zuppe invernali!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con Verza e Salsiccia
  • Frittata di verza (al Forno, ancora più Light)
Ingredienti
5 from 1 vote

Zuppa di verza (Sana e Saporita): ricetta Facile e Veloce

Preparazione10 min
Cottura20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • mezzo cavolo verza
  • 2 patate medie
  • mezza cipolla bianca (scalogno o cipollotto)
  • 1 carota facoltativo
  • 1 costa sedano facoltativo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la zuppa di verza

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete lo Scalogno (o Cipolla) a pezzetti. Lasciate soffriggere a fiamma bassa. Se volete aggiungete anche una costa di Sedano e una Carota tritati.

soffritto per zuppa

Pelate le Patate e tagliatele a tocchetti. Aggiungete le patate al soffritto e mescolate.

aggiungere patate

Tagliate il cavolo verza e lavatelo. Dalle foglie esterne più grandi eliminate la costa centrale. Tagliate la Verza a listarelle e aggiungetela alle patate.

aggiungere verza

Aggiungete Acqua fino a coprire tutti gli ingredienti, salate e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere fino a quando tutti gli ingredienti saranno cotti (15-20 minuti).

cuocere zuppa

Con il Minipimer frullate una parte della zuppa per renderla più Cremosa.

Servite la vostra Zuppa di verza e patate con un filo d’olio a crudo e, se volete, accompagnatela con dei Crostini di pane. In alternativa potrete aggiungere della Pasta, del Riso oppure dei Cereali.

zuppa di verza

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Zuppa di ceci e verza
    Zuppa di ceci e verza
    La zuppa di ceci e verza è un piatto Invernale…
  • Zuppa di verza e fagioli
    Zuppa di verza e fagioli
    La zuppa di verza e fagioli cannellini è una zuppa…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Zuppa di mais
    Zuppa di mais
    La zuppa di mais è una zuppa un po' insolita…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Verza

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lasagne ai funghi
Post successivo: Pesche Dolci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosanna

    26 Gennaio 2021 alle 08:32

    5 stars
    Ottime ricette

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      26 Gennaio 2021 alle 08:39

      Grazie Rosanna!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso