• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con ricotta » Crostata morbida alla ricotta

Crostata morbida alla ricotta

11 Aprile 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con canditi, Dolci con ricotta, Dolci di Natale, Dolci di Pasqua, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Torte

La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di pan di Spagna preparata con lo Stampo Furbo per crostata e Farcita con la crema di ricotta. Quella che ne viene fuori è una specie di cassata siciliana ma molto più Leggera e molto più Facile da preparare; perfetta per chi vuole preparare un dolce con la crema di ricotta.

crostata morbida alla ricotta

L’idea mi è venuta a partire dalla crostata morbida, quella specie di pan di Spagna che si prepara nello stampo della crostata. Questa base per torta è così soffice e così morbida che ho deciso di ricrearvi una specie di cassata siciliana. Per rendere ancora più profumata e aromatica la mia torta, ho deciso di aggiungere alla base, una fiala di aroma di mandorla che sostituisce il marzapane. Quanto alla bagna, invece, ho usato il liquore all’arancia che ho appena fatto ma potete usare altre bagne sia alcoliche che non. Devo ammettere che mentre preparavo questa torta ho capito che se c’è un talento che ho di sicuro è quello di semplificare le cose! Mi credete se vi dico che ho reso facile e veloce la ricetta della cassata siciliana? Quanto al gusto di questa torta morbida alla ricotta, chiunque l’abbia assaggiata mi ha detto che è strepitosa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Crostata di ricotta
  • Cassata al forno siciliana
Ingredienti

Crostata morbida alla ricotta: Facile e Velocissima!

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Base per crostata morbida (stampo da 28 cm)

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 50 ml olio di semi
  • 150 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fiala aroma di mandorla

Crema di ricotta:

  • 600 gr ricotta
  • 250 gr zucchero
  • 3 cucchiai gocce di cioccolato

Bagna all'arancia:

  • 100 ml acqua
  • 50 ml zucchero
  • 3 cucchiai liquore all'arancia

Per decorare:

  • ciliegie candite
  • scorza d'arancia candita
  • confettini argentati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata morbida alla ricotta

Preparate la base per la crostata morbida e lasciatela raffreddare completamente.

La sera prima, mettete a colare la ricotta in uno scolapasta. Coprite e mettetela in frigo.

mettere a colare ricotta

Il giorno dopo, prendete la ricotta e passatela al setaccio. Aggiungete lo zucchero.

preparare crema di ricotta

Prendete la base della crostata morbida e con un cucchiaino raschiate leggermente la superficie. In questo modo avrete più spazio per mettere la crema di ricotta.

raschiare superficie del pan di spagna

Per preparare la bagna, mettete acqua e zucchero in un pentolino e fate sciogliere lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto, versate in un piatto fondo e aggiungete il liquore. Mescolate e con un pennello bagnate la torta. Bagnate la parte interna, il bordo superiore e la parte esterna del bordo.

preparare bagna

Mettete 5-6 cucchiai di crema di ricotta in una ciotola e aggiungete 2 cucchiai di gocce di cioccolato, un po’ di pan di Spagna sbriciolato e delle scorzette d’arancia a pezzetti.

condire crema di ricotta

Versate la crema di ricotta al centro della torta e livellatela con una spatola.

farcire torta

Livellate con uno strato di crema di ricotta semplice. Mettete il resto della crema di ricotta in una sacca con bocchetta a stella e decorate la torta a piacere. Io ho decorato con ciliegie candite, zucca candita, scorzette d’arancia e confettini argentati.

decorare torta

La vostra crostata morbida alla ricotta è pronta, mettetelo in frigo per almeno una notte.

crostata morbida alla ricotta

Questa torta alla ricotta si mantiene bene per 2-3 giorni conservata in frigo.

crostata morbida alla ricotta

Ricette Correlate:

  • Crostata morbida Bimby
    Crostata morbida Bimby
    La crostata morbida Bimby per stampo Furbo è una ricetta…
  • Crostata morbida per stampo furbo
    Crostata morbida per stampo furbo
    La crostata morbida per stampo furbo è una ricetta Fantastica,…
  • Crostata morbida alla frutta
    Crostata morbida alla frutta
    La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…
  • Crostata morbida alle fragole
    Crostata morbida alle fragole
    La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno…
  • Crostata morbida Red Velvet
    Crostata morbida Red Velvet
    La crostata morbida Red Velvet è una vera e propria…
  • Crostata morbida al caffè
    Crostata morbida al caffè
    La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arancia Candita, Ciliegie Candite, Gocce di Cioccolato, Granella di pistacchi, Pan Di Spagna, Ricotta, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di sarde
Post successivo: Tortano salsiccia e friarielli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso