La ciambella agli agrumi è un dolce preparato con arance, mandarini e limoni, un dolce semplice e genuino perfetto per la colazione.
A darmi la dritta riguardo a questo ciambellone è stata la mia amica Rosamaria ed io, non appena ho potuto, l’ho provato! 😉
Rispetto alla ricetta che mi ha passato lei ho fatto delle piccole modifiche rendendo questo dolce più sano e genuino 😉
Nello specifico, ho usato un mix di farine integrali ed ho dimezzato lo zucchero 😀
Quanto alla finitura, lei ha usato una glassa al cioccolato fondente, io una glassa di zucchero al limone.
In questo modo vi darò 2 alternative alla stessa ricetta… siete contenti??? 😉
Ah, dimenticavo di dirvi che questa ciambella agli agrumi è davvero buonissima! 😀
Ciambella agli agrumi
Ingredienti
Ciambella agli agrumi
- Ingredienti per 1 stampo di 22-24 cm ricetta originale:
- uova: 3
- zucchero: 230 gr
- olio di semi: 100 ml
- arancia bio: mezza
- mandarini bio: 2
- farina 00: 250 gr
- lievito per dolci: 1 bustina 16 gr
- per la glassa: 150 gr cioccolato fondente + 100 ml latte intero + 30 gr di miele
- Ingredienti per 1 stampo di 22-24 cm la mia versione:
- uova: 3
- zucchero di canna integrale: 100 gr
- sciroppo d'acero o miele: 1 cucchiaio
- olio di semi: 100 ml
- arancia bio: mezza
- mandarini bio: 2
- farina integrale: 250 gr mix di 100 gr farina maiorca + 100 gr farina 1 + 50 gr farina di farro
- lievito per dolci: 1 bustina 16 gr
- per la glassa al limone: 6 cucchiai di zucchero a velo + succo di limone
- per decorare: scorzette d'arancia candite
Ecco come preparare la ciambella agli agrumi, un dolce facile e semplice perfetto per la colazione e la merenda.
Come fare la ciambella agli agrumi
Lavate l’arancia ed eliminate le punte.
Tagliate metà arancia a pezzetti.
Frullatela con tutta la buccia.
Lavate i mandarini, eliminate i semi e frullate anch’essi con tutta la buccia (scegliete dei mandarini con la buccia sottile).
Mescolate arancia e mandarini e tenete da parte.
In una ciotola a parte setacciate la farina e il lievito (io ho usato un mix di farine integrali).
Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero.
Montate con le fruste per 5 minuti circa fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso.
Continuando a lavorare con le fruste aggiungete 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (o miele) l’olio di semi a filo, la purea di agrumi e il mix di farina e lievito.
Otterrete un impasto liscio e denso che verserete nello stampo per ciambella imburrato e infarinato.
Naturalmente potete usare una normale tortiera oppure uno stampo da plumcake.
Infornate la ciambella a 170 C per 45 minuti circa.
Trascorso questo tempo, infilzate la ciambella con uno stecchino e se esce asciutto potete sfornare.
Lasciate intiepidire il ciambellone prima di toglierlo dallo stampo altrimenti si romperà.
La ciambella agli agrumi è pronta e potreste già servirla così con un pochino di zucchero a velo in superficie.
Se volete ricoprirla con la glassa al limone, in una ciotola setacciate 5-6 cucchiai di zucchero a velo, aggiungete del succo di limone e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e densa.
Versate la glassa di limone sulla ciambella. Io ho aggiunto dei pezzetti di scorza d’arancia candita fatte da me 😉
Se volete fare la glassa al cioccolato, scaldate il latte e quando sfiorerà il bollore aggiungete il cioccolato fondente a pezzetti.
Mescolate fino a quando si sarà sciolto e aggiungete il miele.
Versate il cioccolato sul ciambellone e decorate.
Ecco la ciambella della mia amica Rosamaria 😀
Ecco invece la mia ciambella agli agrumi con glassa al limone.
Chi ne vuole un pezzetto? 😉
Lascia un commento