• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Ventagli alla ricotta

Ventagli alla ricotta

6 Febbraio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci con ricotta, Dolci per la colazione, Ricette del Giorno

I ventagli alla ricotta (o biscotti Uzbeki) sono dei Dolcetti davvero sorprendenti, Morbidi, Croccanti e Zuccherosi con un piacevole profumo di Limone (o Arancia). Il Trucchetto consiste nell’aggiungere all’impasto di farina, uova e burro anche la Ricotta; in questo modo l’impasto risulta piacevolmente morbido all’interno (tipo pasta frolla morbida) ma molto croccante all’esterno. Insomma, quello che ci vuole per una Colazione un po’ speciale o per accompagnare un Caffè al pomeriggio.

Preparare i ventagli alla ricotta è davvero Facile e Veloce. L’impasto può essere preparato a mano, in una ciotola. Si tratta di un impasto molto morbido che va’ tenuto in Frigo per 1 ora circa (fino a quando non si rassoda). Una volta pronto, l’impasto va steso con il mattarello in una sfoglia sottile per essere ritagliato in tanti cerchi. Ogni cerchio va’ passato nello zucchero, ripiegato 2 volte su sé stesso (a forma di Ventaglio, per l’appunto) e cotto in Forno. Il risultato è quello che vedete: dei dolcetti super Sfiziosi, croccanti e molto Profumati… una vera scoperta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Castagnole alla ricotta
  • Ventagli di pasta sfoglia
Ingredienti

Ventagli alla ricotta (biscotti Uzbeki): Morbidi e Croccanti!

Preparazione10 min
Cottura25 min
Riposo in frigo1 h
Porzioni: 16 Ventagli
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr ricotta
  • 2 cucchiai zucchero
  • 1 uovo piccolo
  • 100 gr burro (a temperatura ambiente)
  • 220 gr farina 00
  • 8 gr lievito per dolci (mezza bustina)
  • scorza grattugiata di limone (o arancia)
  • zucchero semolato per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i ventagli di ricotta

Scolate la ricotta e mettetela all’interno di uno strofinaccio di cotone per farla asciugare bene. E’ importante che la ricotta sia ben asciutta. Mettete la ricotta in una ciotola insieme a 2 cucchiai di zucchero, all’uovo e alla scorza grattugiata del limone (o dell’arancia). Lavoratela con la frusta.

mescolare ricotta, uovo e burro

Aggiungete anche il burro morbido a pezzetti e continuate a lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso. Al composto aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e mescolate con una spatola. Otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso. NOTA: a seconda dell’umidità della ricotta potrebbe volerci un po’ di farina in più.

aggiungere farina e lievito

Infarinate la spianatoia e versatevi l’impasto. Dategli la forma di una palla, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in Frigo per farlo indurire (1 ora circa).

Trascorso questo tempo, infarinate la spianatoia e stendete l’impasto con il mattarello. Dovete realizzare una sfoglia molto sottile. Con un coppapasta ritagliate dei cerchi di impasto. Io ho usato un coppapasta di 12 cm.

ritagliare impasto

Spennellate ogni cerchio con dell’acqua da ambo i lati e passatelo nello zucchero.

ricoprire di zucchero

Ripiegate il cerchio su se stesso per 2 volte fino ad ottenere un ventaglio.

chiudere a ventaglio

Disponete i ventagli su una teglia ricoperta di carta forno distanziandoli tra di loro. Aggiungete ancora un po’ di zucchero in superficie.

cottura in forno

Cuocete in forno caldo statico a 170° per 25 minuti circa, fino a quando i ventagli non risulteranno dorati in superficie. Sfornate i ventagli e lasciateli raffreddare.

I ventagli alla ricotta sono buonissimi sia tiepidi che freddi e si conservano bene per più giorni.

ventagli alla ricotta

Ricette Correlate:

  • Frittelle di ricotta dolci
    Frittelle di ricotta dolci
    Le frittelle di ricotta dolci sono delle deliziose frittelle al…
  • Torta ricotta e limone
    Torta ricotta e limone
    La torta ricotta e limone è un dolce Soffice e…
  • Ventagli di pasta sfoglia
    Ventagli di pasta sfoglia
    I ventagli di pasta sfoglia sono dei deliziosi Dolcetti a…
  • Torta di ricotta (senza farina)
    Torta di ricotta (senza farina)
    La torta di ricotta che vi propongo oggi è una…
  • Crostata di ricotta all'arancia
    Crostata di ricotta all'arancia
    La crostata di ricotta all'arancia è una ricetta davvero sorprendente:…
  • Biscotti al mandarino
    Biscotti al mandarino
    I biscotti al mandarino sono dei deliziosi Biscotti al profumo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Ricotta, Scorza d’arancia, Scorza di Limone, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ribollita toscana
Post successivo: Red Velvet »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso