La ricetta del giorno sono i biscotti di vetro, dei bellissimi biscotti di pasta frolla con una parte interna che ricorda il vetro, molto semplici da realizzare ma, allo stesso tempo, un po’ più ricercati rispetto agli altri biscotti. Questi biscotti di vetro li ho visti per la prima volta su un libro di biscotti e pasticcini che ho comprato a Londra un po’ di anni fa’ ma non sono mai riuscita a preparali perché non trovavo mai le caramelle giuste. Sì, avete capito bene, le caramelle! Perché per preparare i biscotti di vetro sono necessarie delle caramelle dure, quelle senza ripieno che ormai sono diventate rarissime! 😉 E poi, l’altro giorno, inaspettatamente, le ho trovate o meglio, pensavo di averle trovate perché un po’ di ripieno c’era, ma giusto un po’! Devo dire che questi biscotti di vetro non sono solo belli da vedere ma sono anche molto buoni da mangiare soprattutto qualche giorno dopo. Sono così belli che ci si potrebbero preparare dei decori natalizi!
Biscotti di vetro
Ingredienti
Biscotti di vetro
- Ingredienti per 50 biscotti circa:
- burro: 100 gr.
- zucchero a velo: 100 gr.
- uova: 1
- sale: un pizzico
- farina 00: 280 gr.
- lievito per dolci: 1 cucchiaino raso
- caramelle dure: 1 per ogni 2 biscotti circa
Come preparare i biscotti di vetro
Come vi dicevo poc’anzi, i biscotti di vetro sono dei biscotti di pasta frolla quindi, per la loro preparazione, potete usare la ricetta di pasta frolla che più vi aggrada. Visto che io li ho preparati lo stesso giorno delle dita di strega, ho usato quella pasta frolla lì.
Quindi, prepariamo la pasta frolla.
Nel recipiente del robot da cucina mettete la farina e lo zucchero a velo setacciati. Aggiungete il sale, il lievito per dolci setacciato e il burro a pezzetti. Lavorate il tutto fino a quando il burro non si sarà sbriciolato. A questo punto, aggiungete l’uovo e lavorate ancora. Se l’impasto non è ancora diventato a briciole grosse, aggiungete 1-2 cucchiai di latte. Dovete ottenere un impasto a grosse briciole che potrete lavorare con le mani.
Versate la frolla sul piano di lavoro e lavoratela con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo, prendete la pasta frolla e, con l’aiuto del matterello, stendetela in una sfoglia sottile.
Prendete poi la formina che avete scelto di cui dovrete avere anche la versione più piccola. Nel mio caso, ho preparato delle stelle. Ritagliate le stelle di pasta frolla e poi, ritagliate la parte interna con la stella più piccola.
Disponete le stelle di pasta frolla su una teglia ricoperta di carta forno.
Prendete le caramelle dure, rompetele con il batticarne e mettete i pezzetti di caramella all’interno della stella più piccola.
Se volete, potete realizzare un buco con uno stuzzicadenti nella parte superiore nel caso in cui vogliate farci delle decorazioni.
Infornate i biscotti di vetro in forno caldo a 180 C per 10-15 minuti. Le stelle devono rimanere bianchicce… un po’ più bianche delle mie! 😉
Una volta sfornati i biscotti di vetro, aspettate un paio di minuti prima di toglierli dalla teglia in quanto, il ripieno di caramelle sarà ancora caldo. Non appena si raffredda, staccate i biscotti dalla carta forno e metteteli a raffreddare completamente.
I vostri biscotti di vetro sono pronti e si conservano molto bene all’interno di una latta per biscotti.
Guarda anche Biscotti di pasta frolla montata
Lascia un commento