• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Gamberi marinati

Gamberi marinati

27 Marzo 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Estive

I gamberi marinati crudi sono un Antipasto di pesce Semplice e Sfizioso molto Facile e Veloce da preparare. Una ricetta classica in cui i gamberi, Crudi e Freschissimi, vanno prima Puliti e poi messi a marinare con Olio d’oliva, Prezzemolo e Limone. ATTENZIONE però, il succo di Limone va’ aggiunto solo al momento di servire altrimenti cuocerà i vostri gamberi!

Preparare i gamberi marinati è Facilissimo e, in pochissimo Tempo, potrete preparare un antipasto davvero Delizioso. Pochissime le REGOLE da seguire per questa ricetta: Gamberi Freschissimi (che non abbiano visto l’ammoniaca neanche da lontano!), Puliti bene (bisogna eliminare sia il carapace che il filo intestinale) e una Marinatura saporita ma non invadente. La marinatura deve valorizzare i Gamberi non sovrastarli!  Oltre alla marinatura classica, i gamberi possono essere marinati con Succo di arancia oppure con Salsa di soia e Zenzero, all’orientale. Seguite la mia ricetta passo passo e mangerete i gamberi marinati più Buoni di sempre!

Potrebbero anche piacerti:

  • Tartare di gamberi
  • Cocktail di gamberi, la ricetta evergreen
  • Frittelle di gamberi
  • Pasta con gamberi e finocchietto

Ingredienti

Gamberi marinati: come fare gamberi marinati Perfetti!

Preparazione10 min
Marinatura15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 12 gamberi rossi
  • 4 cucchiai olio d'oliva
  • 1 limone (scorza + succo)
  • prezzemolo
  • sale grosso
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i gamberi marinati

Sciacquate i gamberi con acqua fredda e sgocciolateli. Pulite i gamberi eliminando solo il carapace e lasciando la testa. Quando i gamberi sono freschi la testa è buonissima. Con la punta di un coltello eliminate il filo intestinale presente sul dorso della coda. Disponete i gamberi così puliti su un piatto da portata.

Condite i gamberi con olio d’oliva, trito di prezzemolo e scorza di limone grattugiata. Aggiungete anche del pepe nero macinato al momento e dei granelli di sale grosso. Lasciate riposare per almeno 15 minuti. Se volete, potete coprire i gamberi con la pellicola e lasciarli a marinare in frigo per più tempo.

Prima di servire aggiungete il succo di mezzo limone.

Servite i vostri gamberi e gustateli!

gamberi marinati

Ricette Correlate:

  • Gamberi in padella
    Gamberi in padella
    I gamberi in padella sono una pietanza veloce, facile e…
  • Gamberoni marinati all'arancia
    Gamberoni marinati all'arancia
    Oggi vi propongo un antipasto delizioso: gamberoni marinati all’arancia! Gli…
  • Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto…
  • Tartare di gamberi
    Tartare di gamberi
    La tartare di gamberi è un antipasto veramente irresistibile per chi, come…
  • Spiedini di gamberi e pancetta
    Spiedini di gamberi e pancetta
    Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…
  • Gamberi fritti
    Gamberi fritti
    I gamberi fritti sono una ricetta classica della cucina italiana,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberi, Gamberoni, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Scorza di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con triglie, piselli e pesce spada
Post successivo: Focaccia di Recco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. daniela gandolfi

    2 Luglio 2020 alle 02:29

    appetitosissimo piatto da cucinare al piu’ presto. grazie mille! daniela gandolfi p.s. ma non sarebbe meglio dare una lessata al gamberi anziche’ mangiarli crudi? grazie millle!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Luglio 2020 alle 06:56

      Ciao Daniela,
      i gamberi marinati vengono fatti a crudo perché è l’unico modo per assaporarli fino in fondo.
      Chi non ama il pesce crudo, più che le lessarli (che li rovinerebbe) può farli al forno
      Buona giornata,
      Maria

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso