La pasta con fagiolini e pomodoro fresco è una ricetta pugliese, un sugo di fagiolini, pomodoro, olive, capperi e tanto basilico.
Dopo aver provato la pasta con i fagiolini in bianco proprio non potevo non provare questa versione con il pomodoro che mi è piaciuta da matti!
Come vi ho già detto, a casa sei miei i fagiolini li mangiavamo soltanto ad insalata quindi adesso mi sto sbizzarrendo a provare nuove ricette. Ho scoperto che i fagiolini sono veramente molto versatili… vi si possono preparare un sacco di deliziose pietanze.
Se non avete ancora provato la pasta con fagiolini e pomodoro, dovete provarla assolutamente!
Pasta con fagiolini e pomodoro
Ingredienti
Pasta con fagiolini e pomodoro
- Ingredienti per 2 persone:
- penne rigate: 200 gr
- fagiolini: 200 gr
- pomodori piccadilly: 500 gr
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- sale
- peperoncino
- basilico: 1 mazzetto
- olive nere: 1 cucchiaio
- capperi: 1 cucchiaio
Ecco come preparare la pasta con fagiolini e pomodoro alla pugliese con olive, capperi e tanto basilico. Un primo piatto estivo veramente strepitoso!
Come fare la pasta con fagiolini e pomodoro
Spuntate i fagiolini, lavateli e sbollentateli.
Quando i fagiolini saranno cotti ma al dente, scolateli e raffreddateli in acqua fredda per bloccarne la cottura.
Scolate i fagiolini e tagliateli a pezzetti.
Preparate il sugo di pomodoro fresco.
Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete il pomodoro a pezzetti.
Aggiungete le olive, i capperi e il basilico e lasciate cuocere il pomodoro per un paio di minuti.
Aggiungete anche i fagiolini al pomodoro e finite di cuocere il sugo.
Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete il fondo di un mestolo d’acqua calda.
Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, scolatela e trasferitela nella padella con il fondo di cottura.
Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura se necessario.
A cottura ultimata aggiungete ancora una manciata di basilico fresco.
La vostra pasta con fagiolini e pomodoro è pronta.
Che ne dite, si può fare? 😉
Lascia un commento