• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta con fagiolini e pomodoro

Pasta con fagiolini e pomodoro

24 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con fagiolini e pomodoro è una ricetta pugliese realizzata con un Sugo di fagiolini, pomodoro fresco, olive, capperi e tanto basilico. Una ricetta Semplice e molto Saporita da gustare sia con la pasta Corta che Lunga.

pasta con fagiolini e pomodoro

Come vi ho già accennato, per tanto tempo mi sono limitata a usare i fagiolini solo come Contorno. Da un po’ di tempo a questa parte ho scoperto che i Fagiolini sono molto versatili e che possono essere usati per preparare tante deliziose pietanze. Se non mi credete provate anche queste Ricette:

  • Pasta con i fagiolini, in Bianco
  • Frittata di fagiolini
  • Pesto di fagiolini

Ingredienti

Pasta con fagiolini, pomodoro e olive: la ricetta pugliese!

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr penne rigate
  • 200 gr fagiolini
  • 500 gr pomodori piccadilly
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • sale
  • peperoncino
  • basilico
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 1 cucchiaio capperi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con fagiolini e pomodoro

Spuntate i fagiolini, lavateli e sbollentateli. Quando i fagiolini saranno cotti ma al dente, scolateli e raffreddateli in acqua fredda per bloccarne la cottura. Scolate i fagiolini e tagliateli a pezzetti.

immergere i fagiolini in acqua fredda

Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti. In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete il pomodoro a pezzett, le olive, i capperi e il basilico e lasciate cuocere il pomodoro per un paio di minuti.

preparare sugo di pomodoro

Aggiungete anche i fagiolini al pomodoro e finite di cuocere il sugo. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete il fondo di un mestolo d’acqua calda.

aggiungere fagiolini

Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, scolatela e trasferitela nella padella con il fondo di cottura. Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura se necessario.

mantecare pasta

A cottura ultimata aggiungete ancora una manciata di basilico fresco.

La vostra pasta con fagiolini e pomodoro è pronta.

pasta con fagiolini e pomodoro

Ricette Correlate:

  • Pasta con fagiolini
    Pasta con fagiolini
    La pasta con fagiolini è un primo vegetariano Leggero e…
  • Fagiolini al pomodoro
    Fagiolini al pomodoro
    I fagiolini al pomodoro sono un contorno estivo semplice e…
  • Fagiolini piattoni al pomodoro
    Fagiolini piattoni al pomodoro
    I fagiolini piattoni al pomodoro sono un contorno Veloce e…
  • Insalata di fagiolini e feta
    Insalata di fagiolini e feta
    L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata…
  • Pesto di fagiolini
    Pesto di fagiolini
    Il pesto di fagiolini è una ricetta veramente superba, perfetta…
  • Pasta fredda con pesto fagiolini e patate
    Pasta fredda con pesto fagiolini e patate
    La pasta fredda con pesto, fagiolini e patate è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Capperi, Fagiolini, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Penne Rigate, Peperoncino, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato alla mandorla
Post successivo: Ghiaccioli al melone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso