• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Carciofi in pastella

Carciofi in pastella

5 Dicembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette del'Immacolata, Ricette della Vigilia, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I carciofi fritti in pastella sono un Antipasto super goloso; carciofi tagliati a fette Sottili, tuffati nella Pastella e fritti in Padella. La ricetta originale siciliana prevede che la Pastella venga preparata con Acqua, Farina e Lievito e che i carciofi non vengano Sbollentati prima; è il taglio Sottile e la frittura in Olio profondo che permettono ai carciofi di cuocersi! Il risultato sono dei carciofi leggermente Croccanti all’interno con una pastella Morbida e Avvolgente che li ricopre.

carciofi in pastella

Con la stessa pastella vengono preparati anche i Cardi e il Cavolfiore e tradizione vuole che non possano mancare per la Vigilia dell’Immacolata! Naturalmente, potrete realizzare la ricetta anche con la Pastella alla birra o quella con l’Acqua frizzante ma vi assicuro che la Pastella Lievitata è l’ideale per Carciofi, Cavolfiori e Cardi! Provate anche voi la mia ricetta siciliana e vedrete che la Tradizione ha sempre ragione! 😉

Potrebbero anche piacerti:

  • Carciofi fritti, senza Pastella
  • Anelli di cipolla in pastella
  • Salvia fritta
Ingredienti

Carciofi fritti in pastella: ricetta siciliana (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempi di lieivtazione3 h
Tempo totale3 h 20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 6 carciofi
  • succo di 1 limone
  • 400 gr farina 00
  • 10 gr lievito di birra fresco (1 cucchiaino e mezzo di lievito secco)
  • 1 pizzico zucchero
  • 450 ml acqua
  • mezzo cucchiaino sale
  • olio d'oliva o semi di arachidi per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i carciofi fritti in pastella

Preparate la pastella. In una ciotola versate la farina e aggiungete il lievito e un pizzico di zucchero. Misurate l’acqua e versatene un pochino al centro. Lasciate rinvenire il lievito per qualche minuto. Cominciate ad aggiungere l’acqua a filo e mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella densa che cade a nastro. Aggiungete il sale. Lavoratela fino a quando non diventa liscia (senza grumi). Se usate la planetaria, utilizzate il gancio gommato.

Coprite e lasciate lievitare per un paio d’ore, fino a quando non si formeranno tutte le bolle in superficie.

Pulite i carciofi e metteteli in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire. Tagliateli a fettine sottili. La ricetta siciliana prevede che vengano affettati interi.

affettare carciofi

Rimettete i carciofi nell’acqua acidulata.

mettere carciofi in acqua e limone

Al momento di friggere, scolate i carciofi e metteteli su un canovaccio di stoffa per asciugarli.

asciugare carciofi

Preparate un tegame con l’olio e scaldatelo a 180°. Immergete i carciofi nella pastella, eliminate quella in eccesso e adagiateli nell’olio caldo.

tuffare carciofi nella pastella

La frittura richiede 3-4 minuti. Quando i carciofi risulteranno dorati da entrambi i lati, scolateli sulla carta assorbente e aggiungete un po’ di sale.

friggere carciofi

Lasciateli riposare un paio di minuti prima di servirli in modo tale che il carciofi all’interno si ammorbidisca.

I vostri carciofi fritti in pastella sono pronti e non vi resta altro che servirli caldi!

carciofi in pastella

Ricette Correlate:

  • Cavolfiore in pastella
    Cavolfiore in pastella
    Il cavolfiore in pastella è un Antipasto molto sfizioso tipico…
  • Fiori di zucca in pastella
    Fiori di zucca in pastella
    I fiori di zucca in pastella sono un Antipasto super…
  • Carciofi fritti
    Carciofi fritti
    I Carciofi fritti sono l'Antipasto Sfizioso che fa' gola a…
  • Cardi in Pastella
    Cardi in Pastella
    I cardi in pastella sono una ricetta tipica siciliana, dei…
  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Clafoutis di carciofi
    Clafoutis di carciofi
    La ricetta del clafoutis di carciofi l'ho trovata su un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Farina 00, Lievito Liofilizzato, Olio Extravergine di Oliva, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con acciughe
Post successivo: Sbrisolona »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Filippo

    8 Dicembre 2022 alle 06:53

    Sembra un’ottima ricetta, ovviamente va provata. Comunque a me, ripeto, sembra veramente allettante lo

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Dicembre 2022 alle 07:11

      Ciao Filippo, in famiglia ne andiamo matti! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso