• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Carciofi ripieni alla siciliana

Carciofi ripieni alla siciliana

9 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani, Verdure Ripiene

I carciofi ripieni alla siciliana sono un grande must dell’inverno: carciofi Svuotati all’interno, Farciti con un ripieno di Pangrattato e Formaggio e cotti in Umido con le Patate. La ricetta originale prevede che i carciofi vengano farciti con il ripieno degli involtini di carne, quello con Uva passa e Pinoli. Ma per la ricetta di oggi ho sperimentato un ripieno Diverso ma altrettanto Saporito.

carciofi ripieni alla siciliana

Per la ricetta di oggi ho preparato il ripieno con Acciughe, Capperi, Prezzemolo e Pancarrè; un ripieno Semplice ma molto Gustoso da preparare in pochissimo Tempo. Provateli anche voi e ditemi se non sono Buonissimi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Carciofi ripieni (tagliati a metà)
  • Carciofi ripieni al sugo
  • Frittata di carciofi
  • Carciofi a sfincione, ricetta siciliana
Ingredienti

Carciofi ripieni alla siciliana: in Umido con le Patate

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 8 carciofi grandi
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 5 filetti acciuga
  • prezzemolo
  • 2 cucchiai capperi
  • 5 fette pancarrè
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato
  • 8 pezzi formaggio semi-stagionato
  • 2 spicchi aglio
  • 1 limone
  • sale e pepe
  • 5 patate
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i carciofi ripieni alla siciliana

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la punta. Accorciate il gambo e pulitelo tagliando con il coltello la parte superficiale. Passate il limone tutt’attorno. Man mano che li pulite, mettete il carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone.

pulire carciofi

Preparate il ripieno. In una padella dal fondo largo versate un giro abbondante di olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla e lasciate appassire a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il filetti di acciuga e scioglieteli con il dorso di un cucchiaio.

fare soffritto

Aggiungete i capperi dissalati (o quelli sotto aceto) tritati e il trito di prezzemolo e mescolate. Togliete il soffritto dal fuoco e aggiungete la mollica di pane (o pancarrè frullato) e il formaggio grattugiato. Mescolate, assaggiate e decidete se aggiustare di sale  e pepe.

IN ALTERNATIVA potete fare il ripieno che si usa per gli involtini siciliani.

preparare ripieno

A questo punto potete farcire i carciofi. Prendete i carciofi, scolateli e rotolateli sul tagliere pressando leggermente. Allargate i carciofi  e con un coltello incidete la parte interna.

pulire carciofi interi

Scavate con un cucchiaino per pulire meglio. Salate leggermente i carciofi all’interno. Riempite i carciofi con la farcia e mettete un pezzetto di formaggio all’interno.

riempire carciofi

Una volta farciti tutti i carciofi, prendete una casseruola e versate un giro d’olio sul fondo. Disponete i carciofi ripieni all’interno tenendoli fermi con delle patate tagliate a pezzi grossi. Salate, aggiungete 2-3 spicchi d’aglio, del trito di prezzemolo e 1 bicchiere di acqua.

mettere carciofi nella pentola

Coprite i carciofi con un foglio di carta forno e poi con il coperchio. Lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti circa. Per verificare la cottura dei carciofi, provate ad infilzarne uno nella parte bassa con la forchetta.

cuocere carciofi

I vostri carciofi ripieni alla siciliana sono pronti e sono ottimi da mangiare subito oppure da scaldare in seguito.

carciofi ripieni alla siciliana

Ricette Correlate:

  • Carciofi in umido con le patate
    Carciofi in umido con le patate
    I carciofi in umido con patate sono un vero e…
  • Carciofi ripieni
    Carciofi ripieni
    I carciofi ripieni sono un secondo piatto vegetariano Semplice e…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Carciofi ripieni di ricotta
    Carciofi ripieni di ricotta
    Questi carciofi ripieni di ricotta li ho preparati proprio ieri e sono…
  • Carciofi ripieni al sugo
    Carciofi ripieni al sugo
    I carciofi ripieni al sugo (o carciofi col tappo d'uovo)…
  • Carciofi alla villanella con patate
    Carciofi alla villanella con patate
    I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Caciocavallo, Carciofi, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Patate, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Brodo Vegetale
Post successivo: Donuts »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fede

    5 Gennaio 2020 alle 11:31

    Ottima ricetta, ma attenzione a scrivere vegetariano! Essendoci le acciughe non può essere considerato un piatto vegetariano.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Gennaio 2020 alle 11:42

      Ciao Fede, è vero ma i filetti di acciuga possono essere omessi, non sono un ingrediente fondamentale del piatto…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso