• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Torta salata formaggio e pere

Torta salata formaggio e pere

10 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti autunnali, Ricette Autunnali, Torte Salate

La Torta salata formaggio e pere è uno sfizioso rustico autunnale! Un guscio croccante di Pasta Brisée farcito con Pere, Formaggio e Noci, tenuto insieme da una pastella di uova e panna, come per la Quiche Lorraine. Una ricetta Facile e Veloce che sorprenderà i vostri commensali, ideale come Aperitivo!

Questa Torta Salata, in cui le Pere incontrano il Formaggio, può essere preparata con tutti i tipi di Pera (Abate, Williams, Bartlett…) anche se vi consiglio di scegliere quelle a polpa soda ma dolci e succose. Quanto al Formaggio, meglio se semi-stagionato e dal gusto sapido come Gorgonzola, Taleggio, Brie. Io ho aggiunto anche qualche gheriglio di Noce che si sposa benissimo con entrambi gli ingredienti e regala a questa Quiche una deliziosa nota Croccante! Quindi, se avete voglia di qualcosa di diverso, questa Torta Dolce-Salata fa’ proprio al caso vostro! Adorerete il modo in cui il formaggio contrasta con le pere, regalando ad ogni morso un sapore unico!

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta salata al radicchio
  • Plumcake salato alla zucca
Ingredienti

Torta salata Formaggio, Pere e Noci: la Quiche d’Autunno!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta brisée
  • 150 gr pere già pulite
  • succo di mezzo limone
  • 1 noce burro
  • 200 gr formaggio Gorgonzola, Taleggio, Brie
  • 4 noci
  • 100 ml panna
  • 2 uova
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 1 scalogno facoltativo
  • 4 cucchiai parmigiano

Per decorare:

  • 1 pera
  • zucchero a velo

Note

Io ho preparato la mia Quiche in una tortiera bassa, se usate una tortiera più profonda raddoppiate la dose di panna e uova.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta salata formaggio e pere

Lavate una pera e tagliatela a fette sottili. Disponete le fettine di pera su una teglia, ricopritele di zucchero a velo e infornatele a 160°, forno statico, per 40 minuti. Queste pere sono solo DECORATIVE quindi il passaggio è facoltativo!

pere decorative

Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti. Bagnate le pere con il succo di mezzo limone per non farle annerire.

tagliare pere a pezzetti

In una padella mettete una noce di burro e, non appena si sarà sciolta, aggiungete le pere a pezzetti. Saltate le pere in padella per un paio di minuti fino a quando non si saranno asciugate. Non usate le pere a crudo perché rilasciano troppo succo e bagnano la torta salata.

saltare pere in padella

Con la pasta brisée foderate lo stampo di una teglia da crostata e bucherellate il fondo con una forchetta.

Se volete potete preparare la pasta brisée in casa, è facilissimo!

foderare teglia con pasta brisé

Ricoprite il fondo della teglia con le pere e il formaggio a pezzetti. Aggiungete le noci tritate.

farcire quiche

In una ciotola sbattete le uova. Aggiungete la panna e insaporite con sale, pepe e noce moscata. Aggiungete il formaggio grattugiato e versate tutto all’interno della crostata. Se volete, potete aggiungere anche uno scalogno tritato finemente! 

preparare pastella

Infornate la Quiche in forno caldo statico a 180°, secondo ripiano dal basso, per 30 minuti circa. La Torta salata sarà pronta quando sarà dorata sopra e sotto. Se sotto dovesse essere bianchiccia, adagiate la teglia direttamente sul forno per alcuni minuti.

Sfornate la vostra torta salata formaggio e pere e lasciatela intiepidire prima di servirla. Decoratela con le fettine di pera ripassate in forno.

torta salata formaggio e pere

Potete servirla sia tiepida che fredda e si mantiene bene fino al giorno dopo.

Ricette Correlate:

  • Torta di pere
    Torta di pere
    La torta di pere è una torta davvero buonissima, una…
  • Torta salata con radicchio
    Torta salata con radicchio
    La torta salata con radicchio è un ottimo Rustico per…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…
  • Quiche al salmone
    Quiche al salmone
    La quiche al salmone è una Variante della quiche lorraine…
  • Torta salata ai funghi
    Torta salata ai funghi
    Oggi prepariamo una torta salata ai funghi una ricetta che…
  • Torta salata ricotta e spinaci
    Torta salata ricotta e spinaci
    La torta salata ricotta e spinaci è un grande Classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gorgonzola, Panna, Pasta Brisée, Pere, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di mele
Post successivo: Pasta con le polpette »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso