• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Carciofi in agrodolce

Carciofi in agrodolce

24 Febbraio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

  • Ingredienti
  • Procedimento

I carciofi in agrodolce sono un antipasto da provare assolutamente: dei carciofi tagliati a quarti, insaporiti con cipolla, uva passa e pinoli in una salsa agrodolce… una vera bontà!

La ricetta di questi carciofi in agrodolce me l’ha data la mia amica del cuore Santa ed ho deciso di provarla immediatamente. L’unica cosa che ho modificato è stato il taglio della cipolla, invece di fare un trito fine con la cipolla ho deciso di affettarla a mezze lune sottili, per lasciarla più visibile. Per il resto, la ricetta è quella della mia amica e vi assicuro che vale proprio la pena di provarla!

I carciofi in agrodolce hanno anche il vantaggio di poter essere preparati il giorno prima in quanto diventano ancora più buoni!

Ingredienti

Carciofi in agrodolce

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

Carciofi in agrodolce

  • carciofi:6
  • cipolla:1
  • uva passa:q.b.
  • pinoli:q.b.
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • limone:1
  • aceto bianco:4 cucchiai
  • zucchero:2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare i carciofi in agrodolce

Pulite i carciofi come vedete qui e metteteli in acqua acidulata con del limone.

Tagliate i carciofi in quattro parti e togliete l’eventuale fieno all’interno.

pulire-carciofi

Rituffate i carciofi nell’acqua acidulata con il limone per non farli annerire.

Quando i carciofi saranno tutti tagliati a quarti, sbollentateli in acqua e sale. I carciofi dovranno essere cotti ma non stracotti… diciamo che quando potrete infilzarli con una forchetta saranno pronti da scolare e tenere da parte.

sbollentare-carciofi

A questo punto potete preparare il soffritto. Tagliate la cipolla a mezze lune sottili. Mettete la cipolla in una padella dal fondo largo con dell’olio d’oliva e lasciatela soffriggere dolcemente fin quando non appassisce del tutto.

A questo punto aggiungete l’uva passa precedentemente fatta rinvenire in acqua calda e i pinoli.

Aggiungete al soffritto anche i carciofi, aggiustate di sale e lasciateli insaporire per 5 minuti circa con il soffritto. Se lo ritenete opportuno aggiungete mezzo mestolo d’acqua calda.

preparare-soffritto

Quando i carciofi si saranno amalgamati al soffritto aggiungete l’aceto e lo zucchero e mescolate. Lasciate evaporare l’aceto.

La ricetta dei carciofi in agrodolce potrebbe anche finire qui… ma la mia amica vi aggiunge anche del pangrattato tostato. Quindi, tostate del pangrattato e a fine cottura aggiungetene un paio di cucchiai ai vostri carciofi in agrodolce. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

preparare-carciofi-in-agrodolce

I carciofi in agrodolce vanno serviti freddi.

carciofi-in-agrodolce

Ricette Correlate:

  • Carciofi agli agrumiCarciofi agli agrumi Questa ricetta dei carciofi agli agrumi mi è stata suggerita da una…
  • Pasta con crema di carciofiPasta con crema di carciofi Oggi un’altra ricetta a base di carciofi: pasta con crema di…
  • Carciofi gratinati al fornoCarciofi gratinati al forno I carciofi gratinati al forno sono una di quelle ricette…
  • Carciofi fritti al formaggioCarciofi fritti al formaggio La ricetta dei carciofi fritti al formaggio di oggi è…
  • Pasta carciofi e gorgonzolaPasta carciofi e gorgonzola La pasta carciofi e gorgonzola è il mio ennesimo piatto con i…
  • Carciofi alla villanella con patateCarciofi alla villanella con patate I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Carciofi, Cipolla, Limoni, Pangrattato, Pinoli, Uva Passa, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti con la nduja
Post successivo: Pollo in salsa di soia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso