• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Pokè Bowl

Pokè Bowl

17 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Piatti Unici, Ricette Estive, Ricette Sane

Il pokè bowl è un piatto hawaiano, una ricetta a base di Riso, Pesce crudo (o Pollo), Verdure, Ortaggi e Frutta… un piatto Fresco e Colorato che può essere servito sia come Antipasto che come Piatto Unico. Il pokè (che significa letteralmente “tagliare“) è un piatto Sano e con poche Calorie che lascia ampio spazio alla propria fantasia e ai proprio gusti… un piatto Saporito e Colorato che è diventato un vero e proprio trend in Italia.

pokè bowl

Preparare il pokè in casa è molto Facile, non dovete fare altro che cuocere il riso basmati, marinare il pesce crudo (esiste anche la versione con il pesce cotto) ed accompagnare il tutto con verdure fresche di stagione. Per il mio pranzo a base di pokè ho scelto il tonno rosso (ma potete usare anche il salmone) che ho accompagnato con avocado, cetrioli, pomodori e carote. Era così buono che adesso non vedo l’ora di provare tutte le altre versioni! 

Potrebbero anche piacerti:

  • Avocado Toast
  • Club sandwich
  • Riso alla cantonese
  • Sushi: come farlo in casa
Ingredienti

Pokè Bowl: Ingredienti e Ricetta per fare il poké

Preparazione15 min
Cottura5 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Persone
Calorie: 300kcal
Costo: medio

Ingredienti

  • 200 gr riso basmati (o jasmine)
  • 100 gr tonno rosso (salmone o altro pesce)
  • mezzo avocado
  • 2 pomodori
  • mezzo cetriolo
  • mezza carote
  • sale e pepe
  • olio di sesamo (o d'oliva)
  • semi di sesamo
  • scorza di limone
  • succo di lime
  • prezzemolo o coriandolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il Poké Bowl 

Riso per Pokè

Lavate il riso basmati per una decina di volte fino a quando l’acqua non esce limpida. Lasciate il riso in acqua per 30 minuti e poi lessatelo in acqua salata. In alternativa potete cuocere il riso basmati per assorbimento. Una volta cotto, scolate il riso e lasciatelo raffreddare.

NOTA: a causa di alcune contaminazioni orientali, il poké viene preparato anche con il riso per il sushi.

Pesce per Pokè

Per quanto riguarda il pesce, procedete come quando preparate la tartare di tonno o salmone. Il pesce deve essere stato abbattuto o tenuto in freezer per almeno 48 ore. Tagliate il pesce a piccoli pezzetti e mettetelo in una ciotola. Condite con sale, pepe, scorza di limone grattugiata e olio di sesamo (oppure d’oliva). Lasciate insaporire per una decina di minuti.

marinare pesce per pokè

Verdura e Frutta per Pokè

Quanto agli ortaggi, frutta e verdura per accompagnare il pokè potete veramente sbizzarrirvi e scegliere tra gli ingredienti più classici (cetrioli, ravanelli, pomodori, carote, fagiolini, taccole, spinacini, avocado, zucchine) o quelli un po’ più ricercati (germogli di soia, edamame, alghe). La cosa importante è che sia tutto tagliato a pezzetti piccoli oppure a fettine molto sottili. 

Se volete, potete condire alcuni ingredienti. Io lo faccio sempre con l’avocado che insaporisco con sale, pepe, olio d’oliva, prezzemolo e succo di lime.

condire avocado per pokè

Come comporre il Pokè

Prendete una ciotola capiente e riempitela di riso. Disponete sulla superficie del riso il pesce crudo marinato e tutti gli altri ingredienti dando loro la forma che più vi piace. In ultimo, aggiungete dei semi di sesamo in superficie.

Il vostro pokè bowl è pronto e vi assicuro che, soprattutto in estate, è davvero piacevole mangiare una bella ciotola di riso con tante verdure fresche e pesce crudo! 

pokè bowl

Ricette Correlate:

  • Insalata di zucchine crude
    Insalata di zucchine crude
    L'insalata di zucchine crude è una fresca insalata estiva (ma…
  • Bocconcini di pollo al limone
    Bocconcini di pollo al limone
    Questa ricetta dei bocconcini di pollo al limone è proprio…
  • Insalata di cavolo rosso
    Insalata di cavolo rosso
    L'insalata di cavolo rosso è una ricetta buona e colorata…
  • Avocado Toast
    Avocado Toast
    L'avocado toast è una ricetta inglese, un vero e proprio…
  • Riso basmati con pollo e verdure
    Riso basmati con pollo e verdure
    Il riso basmati con pollo e verdure è un piatto…
  • Club sandwich al salmone
    Club sandwich al salmone
    Il club sandwich al salmone è una Variante del classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Avocado, Carote, Cetriolo, Lime, Pomodori, Riso Basmati, Scorza di Limone, Tonno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake alle albicocche
Post successivo: Cheesecake alle ciliegie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso