• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Crostata morbida al caffè

Crostata morbida al caffè

25 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Planetaria, Torte

La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con una Base realizzata nello stampo furbo per crostate e una Crema preparata con Mascarpone, Panna montata e Caffè, una vera Prelibatezza! Una torta che riporta il palato all’inconfondibile sapore del Tiramisù lasciando in bocca quel piacevole gusto di caffè.

crostata morbida al caffè

Come tutte le torte preparate nello stampo furbo, anche questa è davvero Facile e Veloce. La Base sarà pronta in men che non si dice e, una volta fredda, potrete già bagnarla con la Bagna al caffè. Quanto alla Crema vi serviranno solo le Fruste e un po’ di fantasia per decorare. In pochissimo Tempo realizzerete una torta buonissima che vi farà ricevere un sacco di complimenti. E allora, siete pronti per preparare questa incredibile torta al caffè?

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta al Caffè, Alta e Soffice, ideale per la Colazione
  • Cheesecake al caffè
  • Semifreddo al caffè
Ingredienti

Crostata morbida al caffè (con crema mascarpone al caffè)

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo furbo da 28 cm:

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 50 ml caffè espresso
  • 80 ml olio di semi
  • 150 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci

Crema mascarpone al caffè:

  • 250 gr mascarpone
  • 80 gr zucchero a velo
  • 50 ml caffè espresso
  • 250 ml panna da montare (quella del banco frigo)

Bagna al caffè:

  • 50 ml caffè espresso
  • 2 cucchiai acqua
  • 2 cucchiai liquore a scelta
  • 1 cucchiaino zucchero facoltativo
  • cacao amaro in polvere per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata morbida al caffè

Nella ciotola della planetaria mettete 2 uova e sbattetele con le fruste. Aggiungete lo zucchero e montate per 5 minuti circa, fino a quando le uova non saranno chiare e spumose. Continuate a lavorare con le fruste e aggiungete a filo il caffè freddo e poi l’olio di semi. In ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati. La base della torta può essere preparata anche con il Bimby.

Imburrate e infarinate lo stampo per crostata con gradino.  Versate l’impasto nella teglia. Nel tempo ho avuto modo di provare diversi stampi, il migliore, a mio avviso, è questo della Zenker–> https://amzn.to/3BYN70b

versare impasto nello stampo

Infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Lasciate intiepidire e poi togliete dallo stampo.

cuocere base

Per la bagna al caffè, diluite il caffè con l’acqua e il liquore e aggiungete, a piacere, un cucchiaio di zucchero. Bagnate la base della torta in superficie non dimenticando il bordo superiore ed esterno.

bagnare base torta

In una ciotola versate il mascarpone e lo zucchero e lavoratelo con le fruste a bassa velocità. Aggiungete a filo il caffè freddo sempre continuando a lavorare.

lavorare mascarpone

Montate la panna e incorporatela al mascarpone con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

aggiungere panna montata

Versate un po’ di crema al caffè sulla base e livellate con una spatola.

aggiungere crema

Mettete il resto della crema in una sacca da pasticcere con la bocchetta a stella e decorate l’intera superficie della torta.

decorare torta

In ultimo, cospargete la superficie con del cacao amaro in polvere.

crostata morbida al caffè

Mettete la crostata morbida al caffè in frigo a riposare un paio d’ore prima di servirla. In frigo si mantiene bene per 2-3 giorni.

crostata morbida al caffè

Ricette Correlate:

  • Crostata morbida alla frutta
    Crostata morbida alla frutta
    La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…
  • Crostata morbida Bimby
    Crostata morbida Bimby
    La crostata morbida Bimby per stampo Furbo è una ricetta…
  • Crostata morbida alle fragole
    Crostata morbida alle fragole
    La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno…
  • Sbriciolata al caffè
    Sbriciolata al caffè
    La sbriciolata al caffè è una torta fredda senza Cottura, una…
  • Crostata morbida per stampo furbo
    Crostata morbida per stampo furbo
    La crostata morbida per stampo furbo è una ricetta Fantastica,…
  • Torta al caffè Bimby
    Torta al caffè Bimby
    La torta al caffè è una torta facile e veloce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Caffè, Farina 00, Mascarpone, Olio di semi di Girasole, Panna, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di pesce spada al sugo
Post successivo: Sugo di pomodoro Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Grazia

    14 Maggio 2020 alle 21:34

    Questa è una torta semplice e d’effetto, oltre che buona.
    Si prepara velocemente e mentre si cuoce in forno si ha il tempo necessario per preparare crema e bagna! Insomma, in mezz’oretta ho realizzato un dolce che è stato molto apprezzato, grazie! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso