La crostata morbida alle fragole è una torta semplice e veloce che ho preparato per il mio compleanno e con la quale ho fatto un vero figurone! 😀
Quest’anno avevo voglia di preparare una torta per il mio compleanno (cosa che non faccio tutti gli anni..) ma non avevo molto tempo a disposizione.
La base della crostata morbida mi è sembrata la soluzione ideale: soffice, profumata e velocissima da preparare 😉
Per il resto, solo panna montata e fragoline (il mio gusto proferito! :D)
In pochissimo tempo ho preparato una torta molto carina e davvero buonissima, che è stata apprezzata da tutti.
Provare per credere!
Crostata morbida alle fragole
Ingredienti
Crostata morbida alle fragole
- Ingredienti per uno stampo con gradino da 28 cm:
- uova: 2
- zucchero: 100 gr
- latte: 100 ml
- olio di semi: 50 ml
- farina 00: 150 gr
- lievito per dolci: 1 bustina
- aroma per dolci al rum: 1 fiala
- Per la bagna al rum:
- acqua: 100 ml
- zucchero: 50 gr
- rum: 3 cucchiai
- Per farcire e decorare:
- panna da montare: 500 ml
- zucchero a velo: 4-5 cucchiai
- fragoloni: 1 vaschetta
- fragoline: 2-3 vaschette
- pistacchi: 70 gr
Ecco come preparare la crostata morbida alle fragole, una torta molto facile da preparare, da guarnire con panna o crema.
Come fare la crostata morbida alle fragole
Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero.
Montate con le fruste per un paio di minuti fino a quando non diventano chiare e spumose.
Aggiungete l’olio a filo intanto che continuate a montare e proseguite con il latte.
Setacciate la farina e il lievito e aggiungetele all’impasto.
Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per crostata con gradino imburrato e infarinato.
Nel mio stampo metto anche un cerchio di carta forno perché tende ad attaccare.
Cuocete in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi togliete dallo stampo.
Preparate una bagna per torte. Io ho scelto quella al rum.
In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e non appena lo zucchero si sarà sciolto togliete dal fuoco.
Versate la bagna in un piatto e aggiungete il rum.
Raschiate la parte superiore del pan di Spagna e tenetela da parte.
Con un pennello bagnate sia la parte interna della base che i bordi superiori ed esterni.
Montate la panna aggiungendo lo zucchero a velo nella quantità che preferite (io ne ho aggiunti 4-5 cucchiai).
In una ciotola mettete un paio di cucchiai di panna montata, aggiungete 1 vaschetta di fragoline e un paio di cucchiai di pan di Spagna di scarto.
Mescolate.
Versate sulla parte raschiate della base e livellate.
Ricoprite con uno strato di panna montata.
A questo punto mettete la torta sul vassoio da portata e decorate la torta.
Mettete la panna montata in un sac-à-poche e guarnite a piacere.
Io ho decorato il bordo con dei fragoloni e la parte centrale con delle fragoline.
Per decorare il bordo utilizzate dei pistacchi tagliati al coltello.
La vostra crostata morbida alle fragole è pronta.
Mettetela in frigo fino al momento di servirla.
In genere, è sempre meglio preparare le torte il giorno prima perché hanno il tempo di insaporire.
Io l’ho preparata il venerdì pomeriggio per la domenica ed era veramente buonissima! 😉
Purtroppo ho dimenticato di fotografarla una volta tagliata… magari provvederò la prossima volta 😉
Lascia un commento