• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Crostata morbida alle fragole

Crostata morbida alle fragole

8 Aprile 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Planetaria, Torte

La crostata morbida alle fragole è una Torta Furbissima, uno di quei dolci Buonissimi e Facilissimi da preparare in pochissimo Tempo. La base è quella della Crostata morbida (quella preparata nello stampo Furbo per crostate) da farcire con Crema Pasticcera, Panna montata o Crema al mascarpone, a seconda dei gusti. Per Decorare, tantissime Fragole fresche (o Fragoline) che rendono questa torta davvero bellissima!

crostata morbida alle fragole

Preparare la crostata morbida alle fragole è davvero Facilissimo. La base è una sorta di pan di Spagna basso realizzato nello stampo per crostata con gradino. Una volta pronta la base morbida non dovrete tagliare nulla, solo Farcire con la crema che più vi piace (Panna montata, nel mio caso) e Decorare con tante Fragole colorate. Seguite la ricetta passo passo e anche voi vi innamorerete di questo dolce super Veloce che vi farà fare un figurone! Una torta ideale per i Compleanni ma anche come dolce della Domenica.

Altre torte Facilissime da preparare:

  • Crostata morbida al caffè
  • Sbriciolata alla fragole con crema
  • Crostata al cacao con panna e fragole

Ingredienti

Crostata morbida alle fragole: ricetta Facilissima e Veloce

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per stampo per crostate con gradino da 26-28 cm:

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 50 ml olio di semi
  • 150 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fiala aroma per dolci al rum (o 1 cucchiaio di rum)

Per la bagna al rum:

  • 100 ml acqua
  • 50 gr zucchero
  • 3 cucchiai rum

Per farcire e decorare:

  • 500 ml panna da montare (bancone frigo)
  • 5 cucchiai zucchero a velo
  • 1 vaschetta fragoloni
  • 2 vaschette fragoline
  • 70 gr pistacchi tritati (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata morbida alle fragole

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero. Montate con le fruste per un paio di minuti fino a quando non diventano chiare e spumose. Aggiungete la fiala di aroma (o 1 cucchiaio di rum) e l’olio a filo intanto che continuate a montare e proseguite con il latte. Setacciate la farina e il lievito e aggiungetele all’impasto.

Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per crostata con gradino imburrato e infarinato. Nel mio stampo metto anche un cerchio di carta forno perché tende ad attaccare.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°, ripiano medio del forno, per 20 minuti circa.

versare impasto nella teglia

Sfornate, lasciate raffreddare e poi togliete dallo stampo.

togliere dallo stampo

Preparate una bagna per torte. Io ho scelto quella al rum. In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e non appena lo zucchero si sarà sciolto togliete dal fuoco. Versate la bagna in un piatto e aggiungete il rum.

bagna al rum

Raschiate la parte superiore del pan di Spagna e tenetela da parte. Con un pennello bagnate sia la parte interna della base che i bordi superiori ed esterni.

bagnare pan di spagna

Versate la panna ben fredda in na ciotola e cominciate a montare con le fruste. Non appena la panna comincia a montare aggiungete lo zucchero a velo. Continuate a montare fino a quando non risulterà ferma. 

In una ciotola mettete un paio di cucchiai di panna montata, aggiungete 1 vaschetta di fragoline e un paio di cucchiai di pan di Spagna di scarto. Mescolate.

mescolare panna e fragoline

Versate sulla parte raschiate della base e livellate. Ricoprite con uno strato di panna montata. A questo punto mettete la torta sul vassoio da portata e decorate la torta.

farcire torta

Mettete la panna montata in una sacca da pasticcere e guarnite a piacere. Io ho decorato il bordo con dei fragoloni e la parte centrale con delle fragoline.

decorare torta

Per decorare il bordo utilizzate dei pistacchi tagliati al coltello.

La vostra crostata morbida alle fragole è pronta. Conservatela in frigo fino al momento di servirla.

crostata morbida alle fragole

In genere, è sempre meglio preparare le torte il giorno prima perché hanno il tempo di insaporire. Io l’ho preparata il venerdì pomeriggio per la domenica ed era veramente buonissima!

Ricette Correlate:

  • Crostata morbida Bimby
    Crostata morbida Bimby
    La crostata morbida Bimby per stampo Furbo è una ricetta…
  • Crostata morbida alla frutta
    Crostata morbida alla frutta
    La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…
  • Crostata morbida al caffè
    Crostata morbida al caffè
    La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con…
  • Crostata morbida Red Velvet
    Crostata morbida Red Velvet
    La crostata morbida Red Velvet è una vera e propria…
  • Crostata morbida per stampo furbo
    Crostata morbida per stampo furbo
    La crostata morbida per stampo furbo è una ricetta Fantastica,…
  • Torta Kinder Bueno
    Torta Kinder Bueno
    La torta kinder bueno è una torta super golosa e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Fragole, Fragoline Di Bosco, Latte, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Panna, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carciofi lessi
Post successivo: Crostata morbida alla ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso