La torta al caffè è una torta da colazione Morbidissima al piacevole gusto di caffè; una ricetta Facilissima da preparare in soli 10 Minuti e senza Burro. Negli anni ho provato diverse ricette (con caffè Espresso e Solubile, con caffè in Polvere…) e alla fine ho realizzato una mia versione che, a detta di tutti, è davvero Perfetta! La ricetta può essere realizzata sia con la Panna nell’impasto (la mia preferita) che con il Latte. Qui di seguito le trovate entrambe in modo da poter decidere in base alle vostre esigenze.
Entrambe le ricette sono davvero strepitose, la torta al caffe risulta Soffice e Leggera ed il gusto di caffè delicato. Entrambe le versioni sono perfette per accompagnare una tazza di latte o caffè al mattino ma si prestano anche ad essere Farcite con una crema caffè e mascarpone. La ricetta della Torta al caffè è anche in versione Bimby
Potrebbero anche interessarti:
- Biscotti al caffé, a forma di chicco
- Cheesecake al caffè
- Sbriciolata al caffè (senza cottura)
- Panna cotta al caffè
Torta al caffè: Morbidissima, ricetta in 10 Minuti!
Equipment
- Planetaria o fruste elettriche
Ingredienti
Torta al caffè con panna nell'impasto (stampo di 22 cm)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 200 gr zucchero
- 100 ml caffè espresso
- 1 cucchiaino caffè solubile
- 250 ml panna fresca liquida
- 250 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaino caffè in polvere
- 1 cucchiaino cacao amaro in polvere
Torta al caffè con latte (stampo da 24 cm)
- 4 uova a temperatura ambiente
- 200 gr zucchero
- 100 ml olio di semi
- 100 ml latte intero
- 100 ml caffè espresso
- 300 gr farina 00
- 1 cucchiaino caffè in polvere
- 1 cucchiaino cacao amaro in polvere
- 1 bustina lievito per dolci
Come fare la torta al caffè
Preparate il caffè con la moka e quando è pronto versatelo in una ciotola. Aggiungete il caffè solubile e mescolate. Lasciate intiepidire e poi unitelo alla panna liquida. Tenete da parte.
Nella ciotola della planetaria mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate con le fruste per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Continuando a lavorare con le fruste aggiungete la panna con il caffè (oppure l’olio e il latte). Abbassate la velocità a 2 e aggiungete all’impasto la farina, il lievito per dolci, il caffè e il cacao in polvere (tutto setacciato insieme). Otterrete un impasto liscio e cremoso.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno.
Cuocete in forno STATICO preriscaldato a 170° per 45- 50 minuti circa (ripiano medio del forno). Trascorso questo tempo, infilzate la torta nella parte centrale con uno stecchino, se esce asciutto la torta è pronta. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciate la torta all’interno per una decina di minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Al momento di servire potete aggiungere lo zucchero a velo.
La vostra torta al caffè Morbidissima è pronta e si mantiene soffice per 2-3 giorni circa. Se volete potete anche congelarla.
Lascia un commento