• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizza salsiccia e friarielli

Pizza salsiccia e friarielli

9 Febbraio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce

La pizza salsiccia e friarielli napoletana è in assoluto la mia pizza preferita, proprio per questo ho voluto provare a farla in casa!

Naturalmente, lungi da me voler eguagliare la bontà della pizza napoletana anche perché a casa è praticamente impossibile!

La prima osservazione da fare è che, a Palermo, non si trovano i friarielli quindi ho dovuto utilizzare le cime di rapa 🙁

Quanto all’impasto, avendo un forno elettrico, ho preparato una pizza in teglia anche se, se avete la pietra refrattaria, potete provare a fare la pizza tonda!

Fatte queste doverose precisazioni, vi lascio alla mia pizza con salsiccia, friarielli e mozzarella… chissà che non possa essere un’idea per la cena di questa sera! 😉

Ingredienti

Pizza salsiccia e friarielli

Preparazione3 h
Cottura30 min
Tempo totale3 h 30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pizza salsiccia e friarielli

  • Ingredienti teglia rotonda diametro 30 cm:
  • Per l'impasto:
  • farina 0: 230 gr
  • lievito disidratato: 3 gr 10 gr se lievito di birra
  • zucchero: 1 pizzico
  • acqua tiepida: 160 ml
  • olio d’oliva: 2 cucchiai
  • sale: 5 gr mezzo cucchiaino
  • Per il condimento:
  • friarielli o cime di rapa: 1 mazzetto
  • olio d'oliva
  • aglio
  • peperoncino
  • sale
  • salsiccia: 2 nodi
  • mozzarella: 200 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la pizza salsiccia e friarielli a casa vostra.

Non sarà uguale a quella che potreste mangiare a Napoli ma è abbastanza buona per togliersi lo sfizio! 😉

Come fare la pizza salsiccia e friarielli

Per preparare l’impasto della pizza io ho usato la planetaria ma potete farlo anche a mano.

Nella ciotola della planetaria mettete la farina e realizzate un buco al centro.

Aggiungete il lievito disidratato, un pizzico di zucchero e mezza tazzina di acqua tiepida.

Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti e poi azionate il gancio ad uncino.

Misurate 160 ml di acqua tiepida e aggiungetevi 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete l’acqua alla farina.

preparare impasto pizza

Lasciate lavorare l’impasto per un paio di minuti e poi aggiungete il sale.

Otterrete un impasto appiccicoso che, proprio perché ben idratato, resterà morbido durante la cottura.

Coprite l’impasto con la pellicola e mettetelo a lievitare per 2 ore circa in un luogo caldo.

Intanto, preparate gli altri ingredienti.

Pulite le cime di rapa o friarielli, lavateli e sbollentateli un paio di minuti in acqua calda.

Scolateli e ripassateli in padella con olio, aglio e peperoncino.

ripassare friarielli in padella

Prendete la salsiccia ed eliminate il budello.

Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela a colare.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, versatelo nella teglia unta d’olio d’oliva.

impasto lievitato

Ungetevi le dita con dell’olio e stendete l’impasto nella teglia in maniera omogenea.

stendere impasto nella teglia

Aggiungete i friarielli ripassati in padella su tutta la superficie.

Aggiungete la salsiccia a pezzetti e la mozzarella.

farcire pizza

Lasciate lievitare la pizza per un’altra ora e poi, aggiungete un filo d’olio d’oliva ed infornatela in forno caldo a 200 C per 20-30 minuti.

Mettete la pizza sul 2 ripiano dal basso del forno e, gli ultimi minuti, passatela nel quarto.

Io l’ho lasciata un po’ più bianchiccia perché dovrò scaldarla stasera… altrimenti si sarebbe asciugata troppo 😉

pizza salsiccia e friarielli

La vostra pizza salsiccia e friarielli è pronta… non vi resta che gustarvela! 😉

pizza salsiccia e friarielli

Ricette Correlate:

  • Pizza su pietra refrattaria o pietra ollare
    Pizza su pietra refrattaria o pietra ollare
    La pizza su pietra refrattaria o pietra ollare è una…
  • Salsiccia e Friarielli
    Salsiccia e Friarielli
    Salsiccia e Friarielli è un secondo piatto napoletano Semplice e…
  • Pasta salsiccia e friarielli
    Pasta salsiccia e friarielli
    La pasta salsiccia e friarielli è un primo piatto tipico…
  • Friarielli in padella
    Friarielli in padella
    I friarielli in padella sono il tipico Contorno campano, delle…
  • Pizza fritta
    Pizza fritta
    Con la ricetta della pizza fritta ci cimentiamo in una sfida veramente…
  • Pizza con carciofi e ricotta
    Pizza con carciofi e ricotta
    Ed eccovi la pizza carciofi e ricotta che ho preparato ieri! L’idea…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cime di rapa, Farina 0, Friarielli, Lievito Liofilizzato, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Salsiccia

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata con cavolfiore
Post successivo: Cavolfiore in pastella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso