La pizza salsiccia e friarielli napoletana è in assoluto la mia pizza preferita, proprio per questo ho voluto provare a farla in casa!
Naturalmente, lungi da me voler eguagliare la bontà della pizza napoletana anche perché a casa è praticamente impossibile!
La prima osservazione da fare è che, a Palermo, non si trovano i friarielli quindi ho dovuto utilizzare le cime di rapa 🙁
Quanto all’impasto, avendo un forno elettrico, ho preparato una pizza in teglia anche se, se avete la pietra refrattaria, potete provare a fare la pizza tonda!
Fatte queste doverose precisazioni, vi lascio alla mia pizza con salsiccia, friarielli e mozzarella… chissà che non possa essere un’idea per la cena di questa sera! 😉
Pizza salsiccia e friarielli
Ingredienti
Pizza salsiccia e friarielli
- Ingredienti teglia rotonda diametro 30 cm:
- Per l'impasto:
- farina 0: 230 gr
- lievito disidratato: 3 gr 10 gr se lievito di birra
- zucchero: 1 pizzico
- acqua tiepida: 160 ml
- olio d’oliva: 2 cucchiai
- sale: 5 gr mezzo cucchiaino
- Per il condimento:
- friarielli o cime di rapa: 1 mazzetto
- olio d'oliva
- aglio
- peperoncino
- sale
- salsiccia: 2 nodi
- mozzarella: 200 gr
Ed ecco come preparare la pizza salsiccia e friarielli a casa vostra.
Non sarà uguale a quella che potreste mangiare a Napoli ma è abbastanza buona per togliersi lo sfizio! 😉
Come fare la pizza salsiccia e friarielli
Per preparare l’impasto della pizza io ho usato la planetaria ma potete farlo anche a mano.
Nella ciotola della planetaria mettete la farina e realizzate un buco al centro.
Aggiungete il lievito disidratato, un pizzico di zucchero e mezza tazzina di acqua tiepida.
Lasciate rinvenire il lievito per un paio di minuti e poi azionate il gancio ad uncino.
Misurate 160 ml di acqua tiepida e aggiungetevi 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete l’acqua alla farina.
Lasciate lavorare l’impasto per un paio di minuti e poi aggiungete il sale.
Otterrete un impasto appiccicoso che, proprio perché ben idratato, resterà morbido durante la cottura.
Coprite l’impasto con la pellicola e mettetelo a lievitare per 2 ore circa in un luogo caldo.
Intanto, preparate gli altri ingredienti.
Pulite le cime di rapa o friarielli, lavateli e sbollentateli un paio di minuti in acqua calda.
Scolateli e ripassateli in padella con olio, aglio e peperoncino.
Prendete la salsiccia ed eliminate il budello.
Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela a colare.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, versatelo nella teglia unta d’olio d’oliva.
Ungetevi le dita con dell’olio e stendete l’impasto nella teglia in maniera omogenea.
Aggiungete i friarielli ripassati in padella su tutta la superficie.
Aggiungete la salsiccia a pezzetti e la mozzarella.
Lasciate lievitare la pizza per un’altra ora e poi, aggiungete un filo d’olio d’oliva ed infornatela in forno caldo a 200 C per 20-30 minuti.
Mettete la pizza sul 2 ripiano dal basso del forno e, gli ultimi minuti, passatela nel quarto.
Io l’ho lasciata un po’ più bianchiccia perché dovrò scaldarla stasera… altrimenti si sarebbe asciugata troppo 😉
La vostra pizza salsiccia e friarielli è pronta… non vi resta che gustarvela! 😉
Lascia un commento