• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Ravioli ricotta e spinaci

Ravioli ricotta e spinaci

15 Novembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Planetaria, Primi di Natale, Primi di Pasqua, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane

I ravioli ricotta e spinaci sono dei semplici ravioli fatti in casa con ripieno di ricotta, spinaci e formaggio… una vera bontà!

Preparare la pasta fresca fatta in casa non è per niente difficile, per la pasta fresca ripiena ci vuole un po’ più di manualità… che si acquisisce sul campo! 😉

Devo ammettere che all’inizio ero un po’ una frana 😀 ma poi, a forza di sbagliare, ho imparato!

Le cose da attenzionare quando preparate la pasta fresca ripiena è: la sfoglia ben sottile, il ripieno asciutto e compatto e la chiusura dei ravioli, tortelli o panzerotti.

Qui di seguito, troverete la ricetta dei ravioli con spinaci e ricotta con tutte le cose a cui fare attenzione per un risultato eccellente 😀

Leggi anche la ricetta dei Ravioli con ricotta

Ingredienti

Ravioli ricotta e spinaci

Preparazione1 h
Cottura5 min
Tempo totale1 h 5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ravioli con ricotta e spinaci

  • Ingredienti per 4 persone:
  • farina 00: 300 gr
  • uova: 3
  • spinaci saltati in padella: 200 gr
  • ricotta: 200 gr
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • parmigiano grattugiato: 4-5 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i ravioli ricotta e spinaci, dei ravioli fatti in casa con un ripieno semplice ma molto saporito

Come fare i ravioli ricotta e spinaci

Per prima cosa preparate l’impasto per la pasta fresca.

Setacciate la farina, realizzate un buco al centro e aggiungete le uova.

Aggiungete un pizzico di sale e lavorate con il gancio impastatore.

NOTA: se non avete l’impastatrice potete fare il tutto a mano!

Quando l’impasto sarà diventato omogeneo, mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per un paio di minuti.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.

impasto per ravioli

Nel frattempo, preparate il ripieno di ricotta e spinaci.

Saltate gli spinaci in padella e poi sminuzzateli ben bene con coltello e forchetta.

Se preferite potete frullarli.

Aggiungete la ricotta precedentemente scolata e mescolate il tutto.

Salate, pepate, aggiungete una grattugiata di noce moscata e il formaggio grattugiato.

Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi mettetelo in una sacca da pasticciere.

NOTA: c’è chi aggiunge anche l’uovo al ripieno per dare maggiore compattezza. Secondo me, questo ripieno non ne ha bisogno.

ripieno di ricotta e spinaci

Stendete l’impasto della pasta fresca con la macchinetta.

Io divido l’impasto in porzioni e poi lo passo 2 volte per ogni grandezza di rullo dall’1 al 5.

Se volete una sfoglia molto sottile (a velo) arrivate fino a 6.

stendere sfoglie di pasta

Realizzate dei mucchietti di ripieno ricotta e spinaci su una sfoglia.

Spennellate i bordi con dell’acqua e poi ricoprite con un’altra sfoglia.

farcire ravioli e chiuderli

Con le dita chiudete la sfoglia attorno al ripieno per fare uscire l’aria e poi sigillate i bordi.

Con la rondella tagliate la sfoglia dando ai ravioli la tipica forma quadrata.

tagliare ravioli

Disponete i ravioli con ricotta e spinaci su un canovaccio spolverato con della farina oppure su della carta forno.

ravioli ricotta e spinaci

Se consumate i ravioli entro un paio d’ore, copriteli con un canovaccio e teneteli fuori dal frigo.

Se volete, potete congelare i ravioli mentre sono nel vassoio e, quando saranno congelati, potete metterli in un sacchetto. Non dovrete fare altro che bollirli al momento! 😉

ravioli con ricotta e spinaci

NOTA: se non mangiate uova, seguite la ricetta della Pasta fresca all’acqua

Ricette Correlate:

  • Ravioli di ricotta
    Ravioli di ricotta
    I ravioli di ricotta sono dei ravioli di pasta fresca…
  • Pasta con gli spinaci
    Pasta con gli spinaci
    La pasta con gli spinaci è un primo piatto Light e…
  • Ravioli dolci di Carnevale
    Ravioli dolci di Carnevale
    I ravioli dolci di Carnevale sono dei Dolcetti di Pasta…
  • Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    I ravioli al cacao con gorgonzola e pere sono stati…
  • Pasta fresca integrale
    Pasta fresca integrale
    La pasta fresca integrale è la Versione Integrale della pasta…
  • Tagliolini fatti in casa
    Tagliolini fatti in casa
    I tagliolini o taglierini sono un Formato di pasta che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Ricotta, Spinaci, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Quiche al radicchio
Post successivo: Ciambella con farina di castagne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso