I ravioli ricotta e spinaci sono dei semplici ravioli fatti in casa con ripieno di ricotta, spinaci e formaggio… una vera bontà!
Preparare la pasta fresca fatta in casa non è per niente difficile, per la pasta fresca ripiena ci vuole un po’ più di manualità… che si acquisisce sul campo! 😉
Devo ammettere che all’inizio ero un po’ una frana 😀 ma poi, a forza di sbagliare, ho imparato!
Le cose da attenzionare quando preparate la pasta fresca ripiena è: la sfoglia ben sottile, il ripieno asciutto e compatto e la chiusura dei ravioli, tortelli o panzerotti.
Qui di seguito, troverete la ricetta dei ravioli con spinaci e ricotta con tutte le cose a cui fare attenzione per un risultato eccellente 😀
Leggi anche la ricetta dei Ravioli con ricotta
Ravioli ricotta e spinaci
Ingredienti
Ravioli con ricotta e spinaci
- Ingredienti per 4 persone:
- farina 00: 300 gr
- uova: 3
- spinaci saltati in padella: 200 gr
- ricotta: 200 gr
- sale
- pepe
- noce moscata
- parmigiano grattugiato: 4-5 cucchiai
Ecco come preparare i ravioli ricotta e spinaci, dei ravioli fatti in casa con un ripieno semplice ma molto saporito
Come fare i ravioli ricotta e spinaci
Per prima cosa preparate l’impasto per la pasta fresca.
Setacciate la farina, realizzate un buco al centro e aggiungete le uova.
Aggiungete un pizzico di sale e lavorate con il gancio impastatore.
NOTA: se non avete l’impastatrice potete fare il tutto a mano!
Quando l’impasto sarà diventato omogeneo, mettetelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per un paio di minuti.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
Nel frattempo, preparate il ripieno di ricotta e spinaci.
Saltate gli spinaci in padella e poi sminuzzateli ben bene con coltello e forchetta.
Se preferite potete frullarli.
Aggiungete la ricotta precedentemente scolata e mescolate il tutto.
Salate, pepate, aggiungete una grattugiata di noce moscata e il formaggio grattugiato.
Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi mettetelo in una sacca da pasticciere.
NOTA: c’è chi aggiunge anche l’uovo al ripieno per dare maggiore compattezza. Secondo me, questo ripieno non ne ha bisogno.
Stendete l’impasto della pasta fresca con la macchinetta.
Io divido l’impasto in porzioni e poi lo passo 2 volte per ogni grandezza di rullo dall’1 al 5.
Se volete una sfoglia molto sottile (a velo) arrivate fino a 6.
Realizzate dei mucchietti di ripieno ricotta e spinaci su una sfoglia.
Spennellate i bordi con dell’acqua e poi ricoprite con un’altra sfoglia.
Con le dita chiudete la sfoglia attorno al ripieno per fare uscire l’aria e poi sigillate i bordi.
Con la rondella tagliate la sfoglia dando ai ravioli la tipica forma quadrata.
Disponete i ravioli con ricotta e spinaci su un canovaccio spolverato con della farina oppure su della carta forno.
Se consumate i ravioli entro un paio d’ore, copriteli con un canovaccio e teneteli fuori dal frigo.
Se volete, potete congelare i ravioli mentre sono nel vassoio e, quando saranno congelati, potete metterli in un sacchetto. Non dovrete fare altro che bollirli al momento! 😉
NOTA: se non mangiate uova, seguite la ricetta della Pasta fresca all’acqua
Lascia un commento