La ricetta dei calamari fritti è veramente facilissima, basta infarinare i calamari per bene e friggerli in abbondante olio ben caldo! In genere i calamari fritti (detti anche anelli di calamari) vengono serviti con dei gamberi fritti ed in quel caso il piatto prende il nome di frittura mista, almeno in Sicilia!
I calamari fritti che ho preparato sono quelli che ho comprato l’altro giorno al Porticello insieme ai gamberi e ai dentici e devo dire che erano veramente freschissimi.
Calamari fritti
Ingredienti
Calamari fritti
- 2 calamari
- farina 00
- per friggere: olio d'oliva o di semi di arachidi
- limone
Come preparare i calamari fritti
La preparazione è facilissima!
Pulite i calamari svuotando la testa della penna e di tutto il resto; togliete gli occhi e la bocca; sciacquateli sotto l’acqua e tagliateli a rondelle.
I tentacoli possono essere suddivisi in 4 parti.
Fatto questo metteteli a scolare in uno scolapasta per qualche minuto.
Dopodiché passateli in abbondante farina (vi consiglio di mettere la farina in una ciotola capiente e di girarceli dentro ben bene) e friggeteli un un tegame con abbondante olio di semi di girasole.
L’olio deve essere almeno 2 dita e deve essere ben caldo prima di buttarci dentro i calamari, solo così verranno croccanti.
Se il tegame o la padella non è molto grande friggeteli in 2 riprese altrimenti la temperatura dell’olio si abbasserà e i calamari si inzupperanno di olio.
Quando i calamari assumeranno un colorito dorato scolateli su un piatto con della carta assorbente, dopodiché servite su un piatto da portata, salate, pepate e spruzzate con delle gocce di limone.
Se i calamari son freschi, linfarinatura fatta bene e lolio ben caldo mangerete dei calamari fritti eccezionali!
Lascia un commento