• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Calamari in umido

Calamari in umido

11 Agosto 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della cucina di mare; anelli di calamari Rosolati nel soffritto, Sfumati con il vino bianco e Cotti in tegame, in Bianco o con il Pomodoro. Una ricetta Facile e Veloce che vi permetterà di preparare, in pochissimo tempo, una Zuppetta super saporita da gustare con Crostini di pane aromatizzati all’aglio. Eccovi la ricetta passo passo.

calamari in umido

Preparare i calamari i umido è davvero Facilissimo e il risultato davvero Strepitoso. I calamari, soprattutto se Freschi, sono Teneri e Dolci e conferiscono al fondo di cottura un intenso sapore di mare. Se volete, potete aggiungere anche dei Capperi e delle Olive nere che renderanno la vostra zuppetta di calamari ancora più Saporita. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è semplice preparare questo piatto che piacerà a tutta la famiglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Anelli di calamari fritti
  • Calamari ripieni al sugo
  • Pasta con i calamari
Ingredienti

Calamari in umido: con Pomodoro o in Bianco

Preparazione10 minuti min
Cottura30 minuti min
Tempo totale40 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 calamari grandi (500 gr puliti)
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 500 gr pomodori piccadilly
  • 200 ml passata di pomodoro
  • 1 foglia alloro
  • prezzemolo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i calamari in umido

Pulite il calamari svuotando le sacche ed eliminando il becco e gli occhi. Tagliate le sacche dei calamari ad anelli larghi 1 cm.

tagliare calamari

Tagliate i tentacoli in 4 parti.

tagliare calamari2

In una casseruola versate un giro generoso d’olio d’oliva, aggiungete 2 spicchi d’aglio e un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i calamari. Rosolate a fiamma vivace per un paio di minuti fino a quando non diventano rosa chiaro.

rosolare calamari

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

sfumare con il vino

A questo punto aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti. Mescolate sempre a fiamma vivace. Se volete preparare i calamari in Bianco, saltate questo passaggio, aggiungete soltanto mezzo bicchiere di acqua calda per la cottura.

aggiungere pomodori

Aggiungete anche la passata di pomodoro e diluite con un bicchiere d’acqua calda. Salate, aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato e una foglia di alloro.

aggiungere passata

Lasciate cuocere i calamari a fiamma medio-bassa per 30 minuti circa fino a quando il sugo non si sarà ristretto e i calamari risulteranno morbidi. Aggiustate di sale e aggiungete dell’altro trito di prezzemolo.

cottura calamari

Una volta cotti, lasciate riposare i calamari per 10 minuti prima di servirli. Accompagnate i vostri calamari in umido con delle fette di pane tostato strofinato con l’aglio.

calamari in umido

In alternativa potete servire la vostra zuppetta di calamari con del riso basmati oppure del cous cous.

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di calamari
    Pasta con sugo di calamari
    La pasta con sugo di calamari è Primo Piatto molto…
  • Calamari ripieni al forno
    Calamari ripieni al forno
    I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto classico…
  • Pasta con i calamari
    Pasta con i calamari
    La pasta con i calamari è il classico Primo Piatto di…
  • Calamari e patate
    Calamari e patate
    Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…
  • Insalata di calamari
    Insalata di calamari
    L'insalata di calamari è il classico Antipasto di pesce, Semplice e…
  • Calamari alla griglia
    Calamari alla griglia
    I calamari alla griglia (o alla piastra) sono il classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Prezzemolo, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Caponata al forno
Post successivo: Polpette in umido »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roby | Mobilit

    24 Settembre 2012 alle 10:43

    Grazie per questa ricetta. E’ un ottimo e semplice modo di mangiare il pesce, poi immagino che in questo modo non diventerà mai duro, giusto? grazie ancora, non sono bravissima in cucina ma questa penso che ce la posso fare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso