• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Salmone in padella

Salmone in padella

21 Marzo 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il salmone in padella è un secondo piatto light facile e veloce da preparare grazie alla padella antiaderente senza neanche un filo d’olio.

La ricetta che sto per darvi può essere preparata tanto con il filetto che con il trancio di salmone ma è preferibile prepararla con del salmone con la pelle.

Il motivo? Ebbene sì, durante la cottura la pelle del salmone diventa super croccante e buonissima! 😉

Se non avete ancora un’idea per la cena… salmone in padella! 😀

Leggi anche come fare il Salmone al forno con aromi

Ingredienti

Salmone in padella

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Costo: Medio

Ingredienti

Salmone in padella

  • salmone: trancio o filetto
  • salsa di soia
  • succo di limone
  • timo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il salmone in padella, un secondo di pesce light facile e super veloce!

Come fare il salmone in padella

Come vi dicevo poc’anzi, per preparare questa ricetta del salmone in padella è possibile utilizzare sia il filetto di salmone che i tranci.

Sciacquate il salmone, asciugatelo e mettetelo a marinare per 5 minuti circa nella salsa di soia.

marinare salmone

Prendete una padella antiaderente e scaldatela.

Non appena la padella sarà calda, adagiatevi il salmone dalla parte della pelle per 2 minuti circa.

Deve formarci una crosticina.

Girate il salmone dall’altro lato e coprite con un coperchio.

Dopo 1 minuto e mezzo, spegnete la fiamma e lasciate riposare per 1 altro minuto.

cuocere salmone in padella

Il vostro salmone in padella è pronto, senza aggiunta di olio o altri grassi.

Servitelo con una macinata di pepe nero e del succo di limone.

trancio di salmone in padella

Se volete, aggiungete degli aromi freschi come il timo.

Quello che mi piace da morire di questa ricetta è che il salmone diventa croccante fuori e dentro resta morbido e succoso!

salmone in padella

Ricette Correlate:

  • Spiedini di salmone
    Spiedini di salmone
    Gli spiedini di salmone sono una valida alternativa al solito trancio di…
  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Salmone marinato nello yogurt
    Salmone marinato nello yogurt
    Questa ricetta del salmone marinato nello yogurt l'ho vista preparare…
  • Salmone al pomodoro
    Salmone al pomodoro
    Il salmone al pomodoro è una ricetta che può essere…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
    Il salmone al forno è un secondo piatto Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Salmone, Salsa Di Soia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panini al latte Bimby
Post successivo: Pane al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso