• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Sarde al forno gratinate

Sarde al forno gratinate

24 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Le sarde al forno gratinate sono un secondo piatto Semplice e Saporito da preparare sia con le Sarde che con le Alici. Una ricetta Facile e Veloce in cui le sarde, pulite e aperte a libro, vengono Panate con pangrattato aromatizzato e Gratinate in forno. Le sardine così preparate risultano Morbide, Croccanti e super Saporite.

sarde al forno gratinate

Per gustare al meglio questo piatto è importante che le sarde siano Freschissime e ben Pulite. per il resto la ricetta è davvero Facilissima e la cottura super Veloce. Provatele anche voi e non ve ne pentirete!

Altre ricette con le sarde che potrebbero piacerti:

  • Sarde al forno Light
  • Sarde ripiene
  • Tortino di sarde
  • Sarde a beccafico, la ricetta siciliana
  • Polpette di sarde alla siciliana
Ingredienti

Sardine al forno gratinate (Croccanti e Saporite): ricetta Veloce!

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr sarde da pulire
  • olio d'oliva
  • mezzo spicchio aglio
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 2 cucchiai pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le sarde al forno gratinate, una ricetta pronta in 10 minuti e davvero super sfiziosa!

Come fare le sarde al forno gratinate

Pulite le sarde eliminando la testa e le viscere.

pulire sardine

Eliminate la lisca centrale e la coda e aprite le sarde a libro.

aprire sarde a libro

Tritate del prezzemolo con l’aglio.

frullare prezzemolo e aglio

In una ciotola mettete 1 cucchiaio di prezzemolo e aglio, 2 cucchiai di pecorino grattugiato e 2 di pangrattato. Mescolate.

Panate le sarde e disponetele su una teglia.

insaporire pangrattato

Aggiungete ancora un po’ di pangrattato aromatico in superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti (ripiano medio del forno).

cottura in forno

Le vostre sarde al forno gratinate sono pronte e sono così saporite e croccanti che potreste mangiarne a non finire. Secondo me sono l’ideale da proporre ai vostri bambini che fanno i capricci per mangiare il pesce.

sarde al forno gratinate

Ricette Correlate:

  • Sarde al forno
    Sarde al forno
    Le sarde al forno sono un secondo di pesce Light…
  • Sarde fritte
    Sarde fritte
    Le sarde fritte sono un grande Classico della cucina di…
  • Sarde ripiene
    Sarde ripiene
    Le sarde ripiene sono un secondo di pesce super Goloso…
  • Tortino di sarde
    Tortino di sarde
    Il tortino di sarde al forno è una ricetta tipica…
  • Sarde a beccafico
    Sarde a beccafico
    Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica siciliana: piccole sardine…
  • Polpette di sarde
    Polpette di sarde
    Le polpette di sarde sono uno dei piatti più conosciuti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pecorino, Prezzemolo, Sarde

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sarde al forno
Post successivo: Spaghetti di soia con verdure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso