• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti Regina

Biscotti Regina

9 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci Siciliani, Planetaria, Ricette Siciliane

I biscotti Regina (o Reginelle) sono dei biscotti tipici siciliani preparati con una Pasta frolla Leggera e Croccante ed interamente ricoperti da Semi di sesamo tostati.  Sono i tipici biscotti da comprare al Panificio, ideali da mangiare a Colazione o con il Caffè.

biscotti regina

La peculiarità dei biscotti Regina è che sono molto Croccanti e questo grazie all’impasto, molto Sbricioloso, che per i semi di sesamo tostato che li rendono davvero Irresistibili! Prepararli in casa e molto Facile grazie alla ricetta che mi ha dato la mia amica del cuore e che è  davvero Perfetta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Biscotti Tetù e Teio
  • Taralli siciliani
  • Biscotti di San Martino
Ingredienti
5 from 2 votes

Biscotti Regina: ricetta originale siciliana

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 50 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 150 gr zucchero
  • 1 uovo grande
  • 4 gr ammoniaca
  • q.b. latte
  • 1 busta vanillina
  • 200 gr semi di sesamo tostati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i biscotti regina

L‘impasto dei biscotti regina altro non è che una pasta frolla ma con l’aggiunta di latte e ammoniaca per dolci.

Nel robot da cucina mettete la farina setacciata, lo zucchero, la vanillina, l’ammoniaca, il burro a pezzetti e lavorare per un paio di minuti, fin quando non otterrete una farina a briciole piccole. A questo punto aggiungete l’uovo e lavorare ancora per 30 secondi circa. Infine, aggiungete un pochino di latte (4-5 cucchiai) fin quando non otterrete un impasto a grosse briciole. La quantità di latte è variabile perché dipende dalla grandezza dell’uovo e dalla capacità di assorbimento della farina.

In ogni caso, dovete ottenere un impasto sodo e compatto, tipo Frolla. Quando l’impasto sarà liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in Frigo per 30 minuti.

pasta-frolla-biscotti-regina

Intanto tostate i semi di sesamo. In una padella dal fondo largo versate i semi di sesamo, mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa e tostate i semi per un paio di minuti, fino quando non diventano ambrati.

tostare-semi-di-sesamo

Prendete la frolla dal frigo e realizzate delle piccole porzioni. Fate rotolare sul piano ogni singola porzione fino ad ottenere dei bastoncini della grandezza di un dito. Se l’impasto appiccica, infarinatevi le mani. Una volta realizzati i serpentelli di frolla, rotolateli sui semi di sesamo tostati e poi tagliateli a pezzetti da 4-5 cm.

preparare-biscotti-regina

Passate le due estremità dei biscotti nel sesamo tostato in maniera tale che siano interamente ricoperti, poi disponete in una teglia ricoperta di carta forno. Lasciate una piccola distanza tra i biscotti perché crescono in cottura.

infornare-biscotti-regina

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa (ripiano medio del forno). I biscotti regina saranno pronti quando risulteranno “ben dorati”. Sfornateli e lasciateli raffreddare.

Si conservano bene per settimane se chiusi bene.

biscotti regina

Ed ecco come si presentano all’interno i biscotti regina.

biscotti regina

Ricette Correlate:

  • Biscotti di San Martino
    Biscotti di San Martino
    I biscotti di san Martino siciliani sono dei biscotti secchi aromatizzati…
  • Macine fatte in casa
    Macine fatte in casa
    Le macine fatte in casa (tipo Mulino Bianco) sono dei…
  • Biscotti al caffè
    Biscotti al caffè
    I biscotti al caffè sono dei biscotti di pasta frolla…
  • Biscotti al latte da inzuppo
    Biscotti al latte da inzuppo
    I biscotti al latte da inzuppo sono i classici biscottoni…
  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Biscotti al mandarino
    Biscotti al mandarino
    I biscotti al mandarino sono dei deliziosi Biscotti al profumo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ammoniaca, Burro, Farina 00, Latte, Semi di Sesamo, Uova, Vanillina, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cappellacci alle bietole
Post successivo: Zuppa di patate e bietole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Antonella

    16 Ottobre 2018 alle 18:49

    Davvero buonissimi

    Rispondi
  2. Rosamaria

    15 Aprile 2020 alle 08:28

    5 stars
    Non avrei mai immaginato che sarei riuscita a fare dei biscotti regina più buoni di quelli acquistati al panificio!!!!

    Rispondi
  3. DOMENICA

    27 Aprile 2020 alle 19:59

    5 stars
    Li ho fatti e li rifarò. Veramente buoni e semplici da fare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso