La torta Lindt è una torta al cioccolato facilissima da preparare e perfetta per smaltire un po’ del cioccolato di Pasqua che avete in casa! La base è quella della crostata morbida ma al cioccolato e la farcia è preparata con cioccolato e panna. Naturalmente, potete utilizzare tanto il cioccolato fondente che quello al latte oppure il cioccolato bianco.
Io l’ho preparata insieme alla mia amica Rosamaria e, visto che eravamo un bel gruppo, ne abbiamo preparate due decorandole in modo diverso: una con la scorza di arancia candita e gli ovetti e l’altra con delle fettine di arancia fresca. Per gli amanti del cioccolato, questa torta lindt è una vera e propria goduria!
Prova anche la ricetta della Torta la cacao e cioccolato
Torta Lindt
Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 26-28 cm:
- 100 gr farina 00
- 150 gr zucchero
- 50 gr burro
- 3 uova
- 100 gr cioccolato fondente
- 1 bustina lievito per dolci
Per la crema al cioccolato:
- 200 ml panna da montare
- 200 gr cioccolato fondente o al latte
- 40 gr burro
Come fare la torta Lindt
Spezzettate il cioccolato, aggiungete il burro a pezzetti e mettete tutto in un pentolino. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e tenete da parte.
In una ciotola mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate uova e zucchero per 5 minuti circa fino a quando non diventeranno chiare e spumose.
Quando le uova saranno ben montate, aggiungete il cioccolato sciolto e la farina e il lievito setacciati.
Versate il composto in uno stampo per crostata con gradino imburrato e infarinato.
Infornate la base per la torta Lindt in forno preriscaldato a 180 C per 20 minuti circa. Trascorso questo tempo, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Ricordate che è una torta molto fragile e, se sformata calda, potrebbe rompersi. Una volta fredda, non vi resterà che farcire la superficie.
Versate la panna in un pentolino. Non appena la panna comincia a sobbollire, toglietela dal fuoco ed aggiungete il cioccolato. Mescolate fino ad ottenere una crema al cioccolato liscia ed omogenea e aggiungete il burro. Versate la crema al cioccolato sulla superficie della torta.
La vostra torta Lindt è pronta e non vi resterà che decorarla a vostro piacere. Questa è la prima versione della torta lindt decorata con ovetti e scorza d’arancia candita…
E questa è la seconda versione decorata con le fettine d’arancia fresca…
Chi ne gradisce una fettina?
ma quanto zucchero nella crema ? grazie
Ciao Camilla, non c’è zucchero nella crema… è sufficiente quello già presente nel cioccolato!