• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta Lindt

Torta Lindt

19 Aprile 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Pasqua, Planetaria, Ricette di Pasqua, Ricette Kenwood, Torte

La torta Lindt è una torta al cioccolato facilissima da preparare e perfetta per smaltire un po’ del cioccolato di Pasqua che avete in casa!  La base è quella della crostata morbida ma al cioccolato e la farcia è preparata con cioccolato e panna. Naturalmente, potete utilizzare tanto il cioccolato fondente che quello al latte oppure il cioccolato bianco.

Io l’ho preparata insieme alla mia amica Rosamaria e, visto che eravamo un bel gruppo, ne abbiamo preparate due decorandole in modo diverso: una con la scorza di arancia candita e gli ovetti e l’altra con delle fettine di arancia fresca. Per gli amanti del cioccolato, questa torta lindt è una vera e propria goduria!

Prova anche la ricetta della Torta la cacao e cioccolato

Ingredienti

Torta Lindt

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 26-28 cm:

  • 100 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 50 gr burro
  • 3 uova
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 1 bustina lievito per dolci

Per la crema al cioccolato:

  • 200 ml panna da montare
  • 200 gr cioccolato fondente o al latte
  • 40 gr burro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta Lindt

Spezzettate il cioccolato, aggiungete il burro a pezzetti e mettete tutto in un pentolino. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e tenete da parte.

sciogliere cioccolato a bagnomaria

In una ciotola mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate uova e zucchero per 5 minuti circa fino a quando non diventeranno chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Quando le uova saranno ben montate, aggiungete il cioccolato sciolto e la farina e il lievito setacciati.

aggiungere cioccolato e farina

Versate il composto in uno stampo per crostata con gradino imburrato e infarinato.

versare impasto nello stampo

Infornate la base per la torta Lindt in forno preriscaldato a 180 C per 20 minuti circa. Trascorso questo tempo, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Ricordate che è una torta molto fragile e, se sformata calda, potrebbe rompersi. Una volta fredda, non vi resterà che farcire la superficie.

Versate la panna in un pentolino. Non appena la panna comincia a sobbollire, toglietela dal fuoco ed aggiungete il cioccolato. Mescolate fino ad ottenere una crema al cioccolato liscia ed omogenea e aggiungete il burro. Versate la crema al cioccolato sulla superficie della torta.

farcire con crema al cioccolato

La vostra torta Lindt è pronta e non vi resterà che decorarla a vostro piacere. Questa è la prima versione della torta lindt decorata con ovetti e scorza d’arancia candita…

torta al cioccolato lindt

E questa è la seconda versione decorata con le fettine d’arancia fresca…

torta lindt

Chi ne gradisce una fettina?

torta lindt fetta

Ricette Correlate:

  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Salsa al cioccolato
    Salsa al cioccolato
    La salsa al cioccolato è una salsa di base della…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Torta pere e cioccolato
    Torta pere e cioccolato
    La torta pere e cioccolato che vi propongo oggi è…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cioccolato Fondente, Farina 00, Panna, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Colomba farcita
Post successivo: Pasta con crema di piselli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Camilla

    30 Settembre 2017 alle 17:02

    ma quanto zucchero nella crema ? grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Ottobre 2017 alle 11:20

      Ciao Camilla, non c’è zucchero nella crema… è sufficiente quello già presente nel cioccolato!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso