Il pane ciabatta fatto in casa è un pane molto facile da preparare e che da’ sempre grandi soddisfazioni: un pane molto leggero dalla crosta croccante, perfetto da farcire!
Preparare in casa la ciabatta di pane è veramente semplice e alla portata di tutti. Io ho usato l’impastatrice ma l’impasto può essere realizzato senza problemi a mano in pochi minuti.
Io non ho usato neanche il lievito madre ma del semplice lievito secco e della farina 00. Quanto alla lievitazione, ce ne vogliono 3 ma in totale il vostro pane ciabatta sarà pronto in un paio di ore.
Una volta pronto questo pane fatto in casa è così fragrante da risultare irresistibile! 😉
E se ti piacciono i panini fragranti, prova anche la MUFFULETTA palermitana e i CORNETTI DI PANE
Pane Ciabatta
Ingredienti
Per il poolish
- 100 gr farina 00
- 12 gr lievito di birra (lievito secco: 3 gr)
- 100 ml acqua
- 1 pizzico zucchero
Per l'impasto
- 230 gr farina 00
- 100 ml acqua
- 10 gr sale
Ecco come preparare il pane ciabatta fatto in casa, un formato di pane molto leggero e fragrante molto indicato da farcire in vario modo.
Come fare il pane ciabatta
Per questo formato di pane si comincia dal poolish.
In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito e l’acqua e mescolate.
Otterrete un impasto morbido.
Copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per 2 ore circa (si devono formare delle bolle in superficie).
Trascorso questo tempo, aggiungete il poolish al resto della farina e dell’acqua e impastate.
Se usate la planetaria usate il gancio ad uncino.
In ultimo aggiungete il sale.
Mettete l’impasto ottenuto all’interno di una ciotola rivestita da un canovaccio infarinato.
Copritelo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (2 ore circa).
Trascorso questo tempo, mettete la pagnotta sulla spianatoia e SENZA REIMPASTARE datele una forma rettangolare.
Realizzate le porzioni.
Io ne ho fatte 4 ma potete scegliere de farne 2 grandi.
Prendete ogni porzione di impasto, giratela con la PARTE INCISA VERSO L’ALTO e ALLUGATELA delicatamente con le mani.
Adagiate le ciabatte nella teglia.
Con le dita infarinate pressate delicatamente sull’incisione per appiattirla.
Con un coltello realizzate un’incisione al centro.
Cospargete le ciabatte di farina.
Adesso dovete far lievitare per la terza volta le ciabatte fino a quando la parte centrale non si sarà leggermente sgranata ( 1 ora circa).
Cuocete le ciabatte in forno caldo statico a 220° ripiano medio del forno per 30 minuti circa (fino a coloritura).
Sfornate e lasciate raffreddare.
Il vostro pane ciabatta è pronto e vi assicuro che è davvero buonissimo, una vera tentazione!
Se volete, una volta freddo, potete congelarlo e scongelarlo all’occorrenza! 😉
Dai un’occhiata anche alla ricetta dei PANINI ALLE OLIVE
Fatto oggi. Ottimo e facile. Ti ringrazio molto.
Io il pane lo facio in tutti i modi ma il risultato è sempre che esc pesante e duro. Non capisco come mai dal panettiere li trovo sofficissimi,però non me lo spiegono.