• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Ciabatta integrale

Ciabatta integrale

30 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Sane

La ciabatta integrale è una versione più sana della classica ciabatta di pane grazie all’impiego di farine integrali che, come tutti sanno, fanno molto bene al nostro organismo.

Non avendo mai provato la versione integrale ne ho provate 2 versioni: la prima completamente integrale con aggiunta di farina di farro e semi misti; la seconda versione, parzialmente integrale, con un misto di farina 00 e farina integrale. 

Entrambe le versioni sono molto buone ma nel primo caso si ottiene una ciabatta meno croccante e dalla struttura serrata tipica del pane integrale.

Nel secondo caso, invece, la ciabatta mantiene la sua struttura leggera e croccante in superficie…. a voi la scelta! 

Ingredienti

Ciabatta integrale

Preparazione10 min
Cottura30 min
Lievitazione6 h
Porzioni: 4 ciabatte piccole
Costo: basso

Ingredienti

CIABATTA INTEGRALE

    Per il poolish:

    • 100 gr farina 00 o manitoba
    • 100 ml acqua
    • 12 gr lievito di birra lievito secco: 3 gr
    • 1 pizzico zucchero

    Per l'impasto:

    • 200 gr farina integrale
    • 200 gr farina di farro
    • 300 ml acqua circa
    • 15 gr sale

    CIABATTA SEMI INTEGRALE

      Per il poolish:

      • 100 gr farina 00
      • 100 ml acqua
      • 12 gr lievito di birra lievito secco: 3 gr
      • 1 pizzico zucchero

      Per l'impasto:

      • 180 gr farina integrale
      • 50 gr farina 00
      • 150 ml acqua circa
      • 10 gr sale
      Stampa Ingredienti
      Procedimento

      Come fare la ciabatta integrale

      Sia che scegliate la versione integrale o quella semi integrale il procedimento è lo stesso.

      Preparate il poolish mettendo in una ciotola la farina, il lievito, l’acqua e lo zucchero.

      Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido.

      Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un paio d’ore (fino al raddoppio).

      poolish

      Trascorso questo tempo, aggiungete il poolish al resto degli ingredienti e lavorate l‘impasto fino a farlo diventare liscio e omogeneo.

      Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (altre 2 ore).

      seconda lievitazione

      Mettete l’impasto sulla spianatoia e tagliatelo in 2-4 parti a seconda che vogliate fare delle ciabatte più grandi o più piccole.

      porzionare impastoCon le mani allungate ogni pezzo di impasto e mettetelo sulla teglia con la parte del taglio verso l’alto.

      dare forma alle ciabatte

      Con le dita schiacciate la parte centrale con l’incisione e poi incidete con una lama.

      Aggiungete della farina in superficie e lasciate lievitare fino al raddoppio.

      terza lievitazione

      Cuocete le ciabatte in forno statico preriscaldato a 220° per 30 minuti circa, ripiano medio del forno.

      Se invece di 4 ciabatte ne realizzate 2 più grandi potrebbero volerci 40 minuti circa.

      Ed ecco a voi sia la versione CIABATTA INTEGRALE…

      ciabatta integrale

      E la versione del pane ciabatta SEMI INTEGRALE

      ciabatta semi integrale

      Ricette Correlate:

      • Pane integrale
        Pane integrale
        Il pane integrale è del pane preparato con farina di…
      • Pasta fresca integrale
        Pasta fresca integrale
        La pasta fresca integrale è la Versione Integrale della pasta…
      • Pane al farro
        Pane al farro
        Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…
      • Pane Ciabatta
        Pane Ciabatta
        Il pane ciabatta fatto in casa è un pane molto…
      • Torta integrale Bimby
        Torta integrale Bimby
        La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
      • Plumcake integrale
        Plumcake integrale
        Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…

      • E-Mail
      • Salva
      • Valuta
      Altre ricette con: Farina Integrale, Lievito di Birra, Lievito Liofilizzato

      Seguimi sui social

      • Facebook
      • Instagram
      • Pinterest
      • Twitter
      • Youtube
      Post precedente: « Pizza senza lievito di birra
      Post successivo: Rollò con wurstel »

      Interazioni del lettore

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Recipe Rating




      Barra laterale primaria

      Categorie

      • Antipasti
      • Aperitivi
      • Bimby
      • Cocktail
      • Conserve
      • Contorni
      • Creme e Salse
      • Dolci
      • Frittate
      • Pane e Lievitati
      • Pizze e Focacce
      • Primi Piatti
      • Raccolte Speciali
      • Ricette delle Feste
      • Ricette di Base
      • Ricette Dietetiche
      • Ricette Kenwood
      • Ricette Sane
      • Ricette senza Glutine
      • Ricette Straniere
      • Ricette Vegane
      • Ricette Vegetariane
      • Secondi Piatti
      • Torte Salate

      Footer

       
      ilcuoreinpentola
      di Maria Bonaccorso

      I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

      Altre Info

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Chi sono
      • Contatti
      Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso