• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Minestrone di verdure

Minestrone di verdure

13 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

Il minestrone di verdure è un Classico della cucina italiana, una Zuppa di verdure fresche di stagione Buona, Leggera e Genuina! La ricetta base del Minestrone prevede Pochi e Semplici ingredienti: soffritto di Cipolla, Carote, Sedano, Patate e Zucchine. A questi ingredienti presenti tutto l’anno, è possibile aggiungerne altri a seconda della stagione. In INVERNO, non potranno mancare Cavoli, Broccoli, Carciofi, Zucca, Bietole e Funghi. In PRIMAVERA potrete aggiungere Piselli e Fave fresche. In ESTATE, invece, è preferibile usare Fagiolini, Taccole e Pomodori. Se volete, potete arricchire il vostro Minestrone con dei Legumi come Fagioli (borlotti o cannellini) e Ceci.

Preparare un buon Minestrone è davvero Semplice, dovete avere solo un po’ di pazienza per Pulire e Tagliare le verdure. Ma posso assicurarvi che il gioco vale la candela perché il vostro Minestrone di verdure sarà Squisito (niente a che vedere con quello Surgelato!). Una volta cotte tutte le verdure, potrete decidere se aggiungere al vostro Minestrone di verdure della Pasta, del Riso o del Bulgur. In alternativa potrete consumarlo nature, con dei crostini di pane croccanti. La cosa che mi piace moltissimo del Minestrone, oltre al fatto che è Salutare e contiene pochissime Calorie, è la sua Versatilità, può essere sempre diverso, non annoia mai! Adoro prepararlo con tante Verdure Fresche anzi, alcune volte, uso questa ricetta per smaltire tutte le verdure che ho in Frigo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Minestrone genovese, la ricetta ligure con aggiunta di Pesto
  • Potage di verdure, il minestrone passato che si trasforma in vellutata
  • Fagioli e scarola, la zuppa Leggera e Saporita

Ingredienti

Minestrone di verdure: Gustoso e Saporito con pochissime Calorie!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Calorie: 34kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cipolla bianca
  • 1 carote
  • 1 costa sedano
  • 2 pomodori
  • 1 patata grande
  • 2 carciofi
  • 4 foglie verza
  • 4 funghi champignon
  • 150 gr fagioli precotti o ceci
  • olio d'oliva
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • sale e pepe
  • 200 gr pasta (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il minestrone di verdure, la Zuppa calda saporita e leggera da fare con le verdure che più vi piacciono.

Come fare il minestrone di verdure

In una pentola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Pulite e tagliate a pezzetti il sedano e la carota e aggiungeteli al soffritto. Aggiungete i 2 pomodori a pezzetti.

base soffritto

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Aggiungeteli al resto degli ingredienti. Lasciate insaporire qualche minuto e poi aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.

aggiungere carciofi e patate

Pulite le foglie di verza eliminando la costa centrale. Tagliatela a striscioline.

aggiungere verza

In ultimo, pulite i funghi e affettateli. Se volete aggiungete i legumi già cotti. Versate dell‘acqua nella pentola fino a ricoprire tutti gli ingredienti. Tritate il prezzemolo (gambi inclusi) e aggiungetelo alle verdure. Salate e lasciate cuocere fino a quando tutti gli ingredienti non saranno cotti.

cuocere minestrone

A fine cottura, se volete, potrete frullare una parte del minestrone per renderlo un po’ più cremoso.

frullare con minipimer

Il vostro minestrone di verdure è pronto, Saporito e Gustoso! Se volete, aggiungete ancora un po’ d’acqua e cuocetevi della Pasta. Una volta pronto, servite il vostro Minestrone con un filo d’olio d’oliva a crudo e, se volete, del formaggio grattugiato.

Io, adoro sbriciolarvi all’interno dei pezzettini di Feta che con la sua sapidità rende il Minestrone davvero straordinario!

minestrone di verdure

E adesso, preparate il vostro Minestrone con le verdure che più vi piacciono. Ricordate, la REGOLA è sempre quella di cominciare con le verdure con tempi di cottura più lunghi e di tagliare tutti gli ingredienti in maniera omogenea!

CONSERVAZIONE

Una volta pronto il minestrone può essere conservato in Frigo per 2 giorni.

Ricette Correlate:

  • Minestrone Bimby
    Minestrone Bimby
    Il minestrone è il piatto perfetto per chi vuole mangiare…
  • Minestrone genovese
    Minestrone genovese
    La ricetta ligure del minestrone genovese continua a svelarvi la…
  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Potage di verdure
    Potage di verdure
    Il potage è una zuppa a base di Verdure e…
  • Minestra d'orzo
    Minestra d'orzo
    La minestra d'orzo è una sorta di minestrone super buono…
  • Zuppa di patate e bietole
    Zuppa di patate e bietole
    La zuppa di patate e bietole è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Carote, Cipolla, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Pomodori, Prezzemolo, Verza

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Mousse di ricotta
Post successivo: Crostata con crema pasticcera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. nina

    30 Maggio 2016 alle 12:54

    Ciao cara….t ho scoperto ed è una settimana ke faccio le tue ricette….buonissimeeeeeeeeee……

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      30 Maggio 2016 alle 12:55

      Grazie!!! 😀 😀 😀
      Sono felicissima che tu mi abbia scoperta!

      Rispondi
  2. TONY DAL CANANDA

    25 Maggio 2017 alle 18:37

    molto buona

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso