La pasta tonno e friggitelli è una delle tante ricette che ho preparato ultimamente con questi piccoli peperoni dolci. E devo ammettere che l’abbinamento con il tonno è davvero straordinario!
In frigo mi erano rimasti gli ultimi friggitelli che erano un po’ pochini per condire 2 piatti di pasta e allora ho aggiunto qualche pomodoro, una scatoletta di tonno e una manciata di capperi.
Il tutto aromatizzato con tanto basilico e qualche fogliolina di menta. Non vi dico che profumi e che sapori!
E per accompagnare le nostre busiate tonno e friggitelli con del buon vino, abbiamo scelto un Grillo biologico dell’azienda Tamburello di Poggioreale (TP), perfetto!
Pasta tonno e friggitelli
Ingredienti
Pasta tonno e friggitelli
- Ingredienti per 2 persone:
- busiate: 200 gr
- peperoni friggitelli: 10
- pomodori piccadilly: 4-5
- tonno sott'olio: 100 gr
- capperi: 2 cucchiai
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- sale
- peperoncino: 1 pezzetto
- basilico: 1 mazzetto
- menta: qualche fogliolina
Ecco come preparare la pasta tonno e friggitelli, un primo piatto super veloce e saporito che, sono sicura, vi piacerà da matti!
Come fare la pasta tonno e friggitelli
Pulite i friggitelli e tagliateli a pezzetti ma non troppo piccoli.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i friggitelli e coprite con il coperchio.
Muovete la padella in maniera tale che non si brucino.
Quando i peperoni si saranno ammorbiditi un po’, aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti.
Salate e lasciate cuocere per un paio di minuti.
In un paio di minuti i friggitelli saranno cotti, aggiungete il tonno sgocciolato e i capperi.
Aggiungete abbondante basilico e qualche foglia di menta, mescolate e togliete dal fuoco.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il condimento.
Mescolate e aggiungete acqua di cottura quando necessario.
La vostra pasta tonno e friggitelli è pronta… godetevela al meglio! 😉
Ecco il vino che ha accompagnato il piatto: un Grillo biologico dai profumi intensi e persistenti ma non sovrastanti, con un’ottima acidità e una bella freschezza.
Lascia un commento