L’insalata di patate e fagiolini con filetti di tonno è un’insalata tipicamente estiva da preparare in anticipo e da servire fredda.
In Sicilia, l’insalata di patate e fagiolini viene preparata con pomodori e cipolle cotte o crude. In genere, la si prepara al pomeriggio per mangiarla alla sera ben fredda da frigo 😉
Oggi, per cambiare un po’, ho voluto provare questa versione con filetti di tonno, capperi e olive che non mi è dispiaciuta affatto 😉 … anzi, mi è piaciuta moltissimo!
Quanto al tonno, potete usare il classico tonno in scatola oppure, se volete valorizzare un po’ di più la vostra insalata, dei filetti di tonno come ho fatto io… a voi la scelta!
Insalata di patate e fagiolini
Ingredienti
Insalata di patate e fagiolini
- Ingredienti per 4 persone:
- fagiolini: 500 gr
- patate: 4 medie
- tonno sott'olio: 200 gr
- cipollotto: 1
- olive nere: 2 cucchiai
- capperi: 2 cucchiai
- sale e pepe
- menta e basilico
- olio d'oliva
- aceto di vino bianco
Ecco come preparare l’insalata di patate e fagiolini con i filetti di tonno, un piatto unico fresco e saporito da preparare in estate.
Come fare l’insalata di patate e fagiolini
Lavate le patate, mettete in una pentola e copritele d’acqua.
Mettete sul fuoco e lasciate cuocere per 30-40 minuti circa (i tempi dipendono dalla grandezza delle patate).
NON AGGIUNGETE SALE farebbe assorbire più acqua alle patate.
Le patate sono cotte quando potrete infilzarle con la forchetta.
Una volta cotte, scolatele e mettetele in acqua fredda per bloccare la cottura.
Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli per un paio di minuti in acqua leggermente salata.
Quando i fagiolini saranno cotti ma ancora croccanti, scolateli e metteteli in acqua fredda per bloccarne la cottura.
La cottura dei fagiolini è molto importante al fine di mangiare un ingrediente che non abbia perso tutte le sue proprietà nutritive.
In una ciotola mettete i fagiolini e le patate bollite spellate e tagliate a pezzetti.
Aggiungete le olive, i capperi e un cipollotto affettato sottilmente.
Insaporite con trito di basilico e menta e condite con sale, pepe, olio d’oliva e aceto di vino bianco.
Mescolate.
Separate i filetti di tonno e aggiungeteli all’insalata oppure metteteli in superficie come ho fatto io.
La vostra insalata di patate e fagiolini con filetti di tonno è pronta!
Una volta pronta, l’insalata va’ conservata in frigo.
Ottime ricette accattivanti ,ben descritte complete di foto 👏👏👏fine proprio voglia di farle
Grazie Elsa!